
Rumore e musica oltre i limiti, non siamo ancora all’emergenza, anche se nei primi mesi dell’anno sono già stati trasmessi al Comune alcuni esposti che hanno coinvolto, dopo la richiesta dell’amministrazione anche l’Arpat che ha iniziato le indagini del caso. A precisarlo è la stessa agenzia, spiegando, tra l’altro, che nel corso del 2013 sono stati 32 gli esposti in materia di rumore e musica oltre i limiti.
“Il personale di Arpat, impegnato nei controlli richiesti dal Comune ha svolto come sempre le indagini anche in periodo notturno, né si segnalano particolari ritardi nelle indagini. La reperibilità – aggiunge Arpat – è un servizio effettuato dal personale Arpat 24 ore al giorno tutti i giorni dell’anno a supporto degli enti di primo intervento per emergenze ambientali: l’inquinamento acustico non costituisce una emergenza ambientale, quanto eventualmente un non rispetto di norme e regolamenti. In ogni caso, nonostante ciò, è stato comunque assicurato il controllo anche nelle ore notturne”.