Donne e sport, le sfide al femminile a confronto – Foto






Una vigilia di grandi contenuti prima dell’attesissima partita della nazionale femminile di basket che a Lucca affronterà l’Estonia per le qualificazioni ai campionati europei. Il mondo dello sport al femminile si è incontrato, infatti, nella sede di Assindustria, per un partecipato convegno sul tema Donne e sport, moderato dal direttore di Dì Lucca e Lucca in Diretta, Enrico Pace. Una tavola rotonda in cui le rappresentanti dello sport al femminile lucchese, dalla ds della Gesam Gas Lidia Gorlin, alle ex giocatrici Imma Gentile e Gloria Favilla, la campionessa di pallavolo Nadia Centoni, la campionessa di equitazione paralimpica Sara Morganti, la presidente del Basket Femminile Porcari, Suor Giuseppina, e il presidente della Lega Basket Femminile Paolo De Angelis hanno parlato delle loro esperienze dirette. Delle problematiche, dei sacrifici, delle rinunce.
Ma anche della forza di volontà, dei successi e delle prospettive che l’intero movimento ha per i prossimi anni e al di là dei momenti di grande visibilità come olimpiadi o campionati mondiali. Una discussione interessante e ricca di spunti, a volte anche con posizioni a confronto come quella sull’utilizzo del corpo femminile per promuovere lo sport in rosa. E con qualche momento toccante come l’esempio di Sara Morganti, atleta paralimpica e quarta a Londra 2012, che ha spiegato tutte le difficoltà e i sacrifici economici per portare avanti una passione che a volte diventa anche una necessità. O quello di Suor Giuseppina, da cinquant’anni alla guida delle squadre di basket femminile della Pallacanestro Porcari. Una mattinata che ha regalato anche una notizia di volleymercato: dopo sette anni (con sette campionati vinti) con la maglia del Cannes, Nadia Centoni cambia casacca. Dalla prossima stagione, infatti, andrà a giocare in Turchia.
FOTO – Il convegno su Donne e sport alla sede di Assindustria (di Giuseppe Cortopassi)
VIDEO – Il servizio su DìLucca
{youtube}LvXjUUKSe-Q{/youtube}
La partita della Nazionale
Ci siamo. Domani, alle 18,30 al PalaTagliate, la Nazionale italiana affronta l’Estonia nella prima partita di qualificazione all’Europeo che si giocherà nel 2015 in Romania e Ungheria. Queste le parole di coach Roberto Ricchini alla vigilia: “La preparazione a questo ciclo di partite è stata costellata da diversi problemi fisici delle nostre giocatrici, ma arriviamo preparati e determinati a questa sfida. Dovremo sopperire alla mancanza di chili e centimetri con la velocità, l’aggressività difensiva che da due anni è il nostro marchio di fabbrica. L’Estonia è una realtà in crescita, lo scorso ha giocato una buona qualificazione impegnando Olanda e Grecia: Anderson è il punto di riferimento offensivo, anche Rebane la conosciamo perché ha giocato le ultime due stagioni nel campionato italiano, in A2”. A sostenere capitan Masciadri e compagna (il match sarà trasmesso in diretta su RaiSport2) ci saranno anche il Ct della Nazionale Maschile Simone Pianigiani, il Presidente della Fip Giovanni Petrucci ed il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, madrina della squadra azzurra. Per la partita di domani, lo staff tecnico ha deciso di tenere a riposo Giulia Gatti, Martina Sandri, Sara Bocchetti ed Emily Correal: Gaia Gorini domani lascerà il raduno e il roster a disposizione di Ricchini si ridurrà a 16 giocatrici.
Queste le formazioni
ITALIA: Consolini, Dotto, Pastore, Sottana, Fassina, Santucci, Masciadri, Spreafico, Crippa, Laterza, Bestagno, Zandalasini. Coach: Ricchini
ESTONIA: Mill, Kasemagi, Jallai, Puu, Sokman, Kast, Anderson, Pokk, Braatka, Plibur, Rebane, Mesila-Kaarmann. Coach: Lekvoi
ARBITRI: Mario Majkič (Slo), Petar Denkovski (Mac), Sreten Radovic (Cro)
COMMISSARIO FIBA: Alison Muir (Ing)