Mercato rinascimentale in centro per i 500 anni delle Mura






Un tuffo nel rinascimento: è stato soprattutto questo la due giorni Mura in festa, che partita ieri è proseguita anche oggi (8 giugno) con il mercato rinascimentale. E’ stato così che il centro storico si è trasformato nel luogo di ritrovo per artiglieri, armigeri e merciaioli, con stand in centro.
Gli sbandieratori e musici Città di Lucca, Contrada S.Anna, e la Compagnia dei Balestrieri sono tornati a sfilare per il centro storico con i loro costumi rinascimentali passando da via Michele Rosi, via Fillungo, piazza Anfiteatro e piazza del Collegio. Anche il Gruppo Castelnuovo Rinascimentale e la Compagnia dell’Ariosto ha preso parte alla rievocazione con passaggi in abiti a tema, musica e danze. Alle 11,15 sugli spalti delle Mura l’associazione Aper Labronicus ha proposto un laboratorio didattico per i più piccoli mentre, alle 11,30, la rievocazione del Gioco della palla braca, un gioco con cui si allenavano gli scudieri.
Le rievocazioni proseguono anche per tutto il pomeriggio con Le artiglierie delle Mura a cura di Historica Lucense, I Karacongioli, interventi musicali a cura del Gruppo Saltarello dell’Associazione Laboratorio Brunier. Alle 15,30, sugli spalti delle mura urbane, La grande battaglia mentre, dalle 16,30 al via il torneo del Cinquecentenario tra i balestrieri della Compagnia Balestrieri di Lucca e quelli dell’associazione Contrada S.Paolino. Dalle 17,30 musica rinascimentale a cura dell’associazione La Dama e L’unicorno.
FOTO – Il mercato rinascimentale in centro storico (di Giuseppe Cortopassi)