Geal, trovata la perdita nell’acquedotto a San Macario

10 giugno 2014 | 10:05
Share0
Geal, trovata la perdita nell’acquedotto a San Macario

È stata trovata ieri la perdita sulla rete dell’acquedotto in località S. Macario in Monte che aveva causato nei giorni scorsi alcuni disagi agli abitanti della zona. Geal si è messa immediatamente all’opera per risolvere i problemi che alcuni residenti avevano avuto a causa della presenza dell’acqua ad intermittenza. La perdita individuata nei pressi della chiesa, è stata riparata e la situazione sta ritornando alla normalità. Anche la situazione nella frazione collinare di Vecoli sta tornando alla normalità dopo i problemi del fine settimana. Le criticità hanno avuto inizio sabato scorso quando nella rete, e quindi nelle abitazioni, si era creata una carenza d’acqua. Geal si è subito attivata con la squadra della reperibilità che ha effettuato tutte le verifiche elettriche ed elettromeccaniche del caso, oltre che una prima sommaria ricognizione sulla rete, non riscontrando anomalie. Domenica mattina, perdurando la situazione, è stata subito coinvolta la ditta incaricata della manutenzione sulle reti che ha effettuato durante tutta la giornata verifiche e controlli sempre mirati alla ricerca di perdite sulla rete, nonostante le grosse difficoltà dovute all’ubicazione attuale dei tubi in zone private o boschive difficilmente raggiungibili.

Per assicurare l’approvvigionamento idrico degli abitanti, Geal ha contestualmente rifornito tramite autobotte la cisterna della comunità di Vecoli e la stessa autobotte è stata posizionata in località Piazzetta nei pressi della vecchia fattoria di Vecoli con rubinetti per il prelievo dell’acqua potabile a disposizione dei residenti. Dopo tutte le verifiche, e non riscontrando perdite o anomalie, la situazione sta tornando alla normalità anche a Vecoli. Frazione in cui Geal è pronta da tempo ad eseguire e completare i lavori di collegamento con l’acquedotto di S. Alessio per risolvere definitivamente i problemi periodici di approvvigionamento idrico della zona.