Improvvisazione poetica, una giornata su Teresa Bandettini

Venerdì 13 giugno doppio appuntamento con la cultura settecentesca: la neonata Accademia Lucchese Teresa Bandettini promuove una giornata interamente dedicata alla figura della poetessa lucchese e alla conoscenza della poesia estemporanea della sua epoca. A presentare l’evento, questa mattina (11 giugno) a Palazzo Orsetti, sono stati la Presidente dell’Accademia, Manuela Marcantelli, Simonetta Simonetti, l’artista Gildo dei Fantaldi, l’assessore comunale Giovanni Lemucchi e l’assessore provinciale Federica Maineri. Nata nel mese di gennaio, l’Accademia, attraverso incontri culturali e laboratori pratici, si pone l’obiettivo di far conoscere ai lucchesi la figura di Teresa Bandettini, troppo a lungo rimasta nell’ombra e riscoprire l’arte dell’improvvisazione poetica in ottava rima. “Nella veste di assessore alle pari opportunità non posso che sposare appieno il lavoro promosso dalla scuola-ha dichiarato Federica Maineri- con questa iniziativa si contribuisce a valorizzare il talento e il genio femminile, che è riuscito a scardinare gli stereotipi del passato”.
La giornata di venerdì si inaugura alle 17,30 con un convegno nell’auditorium della Pia Casa, in via S.Chiara, durante il quale interverranno i tre esperti relatori e studiosi di storia Mauro Chechi, Simonetta Simonetti e Luciano Luciani. Gli interventi saranno intervallati da canti e letture ad opera del menestrello Gildo dei Fantardi e del professor Dino Ferrari Braga. Mauro Chechi, noto poeta improvvisatore, spiegherà poi le tecniche dell’improvvisazione e dei versi in ottava rima, mentre spetterà a Simonetta Simonetti illustrare Teresa Bandettini nelle sue diverse sfumature di poetessa e di donna. “Ciò che ci ha colpito di Teresa Bandettini è stato il suo essere donna nel settecento – ha spiegato Simonetta Simonetti – una giovane che pur non provenendo dalle fila dell’ aristocratica è riuscita a fare della sua arte un mestiere”. A seguire cena tipica lucchese alle 20 in Piazza San Francesco e alle 21.30 spettacolo serale con artisti internazionali del calibro di Josè Ricardo Rivalta, dall’Argentina, Xsesca Martinez dalla Spagna e Antonio Josè Roche da Cuba.
Jasmine Cinquini