La storia dell’arte reinterpretata dagli alunni della scuola Santa Dorotea: successo per l’esposizione alla Ragghianti

11 giugno 2014 | 10:11
Share0
La storia dell’arte reinterpretata dagli alunni della scuola Santa Dorotea: successo per l’esposizione alla Ragghianti

Ieri (10 giugno) nella sala dell’Affresco della fondazione Ragghianti, la scuola primaria Santa Dorotea ha esposto tutti gli elaborati grafico pittorici prodotti dagli alunni nel corso dell’anno scolastico. La mostra che contiene circa 780 opere, è la dimostrazione di come la scuola abbia voluto attraverso un solido percorso artistico, educare i propri alunni  alla scoperta di sé e della realtà che li circonda offrendo loro la possibilità di esprimersi liberamente e di produrre opere di grande effetto estetico, cromatico, figurativo ed affettivo.
Fonte di ispirazione i grandi artisti della storia dell’arte moderna e contemporanea: Monet, Mirò, Van Gogh, Haring, Wharol, Mondrian, Monet, Matisse; tutti rielaborati e reinterpretati secondo la sensibilità, la libertà e le emozioni dei piccoli alunni. La mostra, che ha ricevuto un grande plauso da parte del pubblico, ha goduto della gradita presenza  dell’assessore alle politiche formative, politiche sociali e di genere, Ilaria Maria Vietina e del maestro Antonio Possenti.