Sichi: “Lavori in via Paoli per evitare il crollo”

11 giugno 2014 | 13:01
Share0
Sichi: “Lavori in via Paoli per evitare il crollo”

Lavori di somma urgenza in via Brunero Paoli, l’assessore Antonio Sichi risponde ai dubbi della consigliera Laura Giorgi del Movimento Cinque Stelle (Leggi l’articolo): “Sull’immobile di via Brunero Paoli la consigliera Giorgi fa un po’ di confusione. Per chiarire la questione: l’intervento di somma urgenza, che non riguarda l’edificio ma la messa in sicurezza del muro di cinta esterno e che non lo decide certo la giunta ma i tecnici che devono valutare la pericolosità di una certa situazione, è stato previsto dopo un sopralluogo compiuto non dall’ufficio casa, ma dal servizio dei lavori pubblici che è titolato a seguire queste problematiche. La somma urgenza dell’intervento, che è costato 16mila e 245 euro più Iva, è stata eseguita sulla base della procedura semplificata prevista dal testo unico degli enti locali (legge 267/2000). Il legislatore peraltro, proprio per evitarne l’abuso, nel 2013 ha previsto un’ulteriore garanzia, prevedendo per tutti gli interventi eseguiti in somma urgenza un doppio passaggio, prima dalla giunta e poi dal consiglio comunale, proprio per ratificare l’effettiva urgenza di ogni singolo procedimento. Il tutto sostenuto da apposito parere dei revisori dei conti”.

“Dunque e in sostanza – conclude Sichi – nessuno ha nascosto niente, men che meno ci sono state delle bugie da parte dell’amministrazione comunale. Aggiungo peraltro questo, che il recupero dell’immobile di via Brunero Paoli per alloggi che verranno destinati all’emergenza abitativa, consentirà al Comune non solo di allargare l’offerta abitativa per le persone in difficoltà – obiettivo, questo, centrale nel mandato del sindaco Tambellini – ma servirà anche a recuperare a nuova vita un edificio cadente, che altrimenti avrebbe sicuramente avuto in futuro bisogno di ben altri interventi per evitarne il crollo”.

La Diga Enel di Corfino nel Comune di Villa Collemandina compie 100 anni: un traguardo storico, che Enel e Comune di Villacollemandina hanno deciso di festeggiare con un evento dedicato allo storico invaso che si prepara a spegnere le 100 candeline e che ancora oggi svolge una funzione importante in termini di produzione di energia da fonte rinnovabile.

L’evento si svolgerà venerdì 13 giugno, a partire dalle ore 11:00, sulle sponde della diga alla presenza del Sindaco di Villacollemandina Dorino Tamagnini, il Responsabile impianti idroelettrici e invasi della Toscana di Enel Produzione Carlo Galli, il Responsabile Plants Unit Enel di Corfino Giordano Toni e altri rappresentanti istituzionali. Per celebrare degnamente questo anniversario Enel, d’accordo con il Comune di Villa Collemandina, ha effettuato un importante intervento di riqualificazione delle sponde del lago, utile anche all’esercizio dell’invaso, e di ripristino del sentiero turistico che conduce i visitatori alla scoperta del bacino e del territorio circostante.

Dopo i saluti istituzionali, saranno illustrate la storia della diga, costruita nel 1914 e detta del Corfino, e le suddette opere accessorie e paesaggistiche realizzate recentemente. Alle 11:30 il taglio del nastro e la benedizione per questi 100 anni che celebrano un passato glorioso ma che augurano anche un futuro rinnovabile nel rispetto dell’ambiente e delle comunità locali. Prima del brindisi sarà inaugurata la mostra fotografica con immagini e cartoline storiche messe a disposizione dalle collezioni private di Silvio Fioravanti e Gianluca Conti.