Al via all’Agorà il corso sulla storia dell’astronomia

12 giugno 2014 | 18:54
Share0
Al via all’Agorà il corso sulla storia dell’astronomia

L’Unione Astrofili Lucchesi, nell’ambito del progetto Corsi in biblioteca che l’amministrazione comunale promuove dal 2008, ha organizzato un mini corso di introduzione all’Astronomia, che si svolgerà alla Biblioteca civica Agorà a partire da domani pomeriggio (13 giugno) alle 18. A naso in su si rivolge a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dell’astronomia, con incontri semplici ed affascinanti, in cui verranno discussi i principali temi del settore. Il corso, infatti, si articola in tre incontri teorici ed uno di osservazione, in cui i partecipanti, potranno metter l’occhio al telescopio ed ammirare alcuni tra gli oggetti più affascinanti, come il pianeta Saturno ed il nostro satellite naturale, la Luna.

Durante il primo incontro di domani pomeriggio, saranno affrontati i temi della storia dell’astronomia, la formazione dell’Universo e degli oggetti galattici ed extragalattici. Giovedì 19, poi, sarà il turno del sistema solare, dei pianeti e dei pericoli derivanti dagli impatti meteorici. Durante l’ultimo incontro, previsto per venerdì 27 giugno, si parlerà della vita nel sistema solare e nell’Universo, la ricerca dei pianeti extrasolari, i telescopi. A luglio, si svolgerà la serata osservativa.
Il corso è gratuito, e si terrà dalle 18 fino alle 19,30 circa, nella sala convegni del piano terra della Biblioteca Civica Agorà. Organizzato in collaborazione con la Biblioteca Civica Agorà, Comune di Lucca ed Ufficio Cultura. Dettagli e prenotazioni, Biblioteca Civica Agorà: 0583/445716 o 445717 ; biblio@comune.lucca.it .
Unione Astrofili Lucchesi, www.ual.lucca.it – info@ual.lucca.it, Giovanni Fenili, Presidente, cell.: 3398193098 .