Il Summer Festival collabora con Radio Rai 2 e cambia nome

12 giugno 2014 | 14:39
Share0
Il Summer Festival collabora con Radio Rai 2 e cambia nome

Non più Summer Festival ma Radio 2 Lucca Summer Festival. Modifica il proprio nome, dopo 17 anni, una delle manifestazioni musicali più importanti d’Italia e fiore all’occhiello della città. Partner dell’evento, dunque, Radio Rai 2, che trasmetterà in diretta gli 11 concerti che affolleranno piazza Napoleone per tutto il mese di luglio, ospitando nomi del calibro di Eagles, The Prodigy, Emma, Elisa, Avitabile, Cat Power, Stevie Wonder, Elisa. “E’ quasi un accordo matrimoniale il nostro”, scherza il direttore di RadioRai e Radio2 Nicola Sinisi rivolgendosi al sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, che questa mattina (12 giugno) ha preso parte a Roma, insieme al patron Mimmo D’alessandro, alla conferenza stampa di presentazione del programma del Summer Festival e della collaborazione instaurata con Radio rai 2.

“Lucca si identifica con il Summer Festival, una manifestazione imperdibile per la città e che ha per noi moltissima rilevanza: non si può pensare Lucca a luglio senza il Summer – ha affermato il primo cittadino – . Sul piano culturale il Festival è un’occasione per accostarci a quanto di musicalmente attuale ci circonda e un modo di approcciarsi ad artisti di altissimo livello. Guardando anche all’impronta ormai internazionale del Summer, veicolo di promozione per la nostra città, auspico che la manifestazione prosegua ben oltre il suo diciassettesimo anno di vita”. Sull’identità tra Lucca e Summer Festival, però, non sono tutti d’accordo. Ultima ad esprimere il proprio dissenso Maria Teresa Filieri, che in occasione del convegno sul valore e il ruolo della città antica si è scagliata contro i “brand” della città, come Puccini, le Mura e, appunto, il Summer Festival. “Lucca non è importante perché ospita il Summer – ha detto il direttore scientifico della Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti – ma il Summer è importante perché si svolge a Lucca. La nostra città è già di per sé meta di turisti, attratti dalle tante bellezze, tutte appartenenti a diversi periodi storici”. Dopo aver tolto le scritte sulle mura, ora, complice la collaborazione con Radio Rai 2, si sta attivando una nuova macchina promozionale. Presto, infatti, si parlerà del Summer davvero in tutta Italia, grazie agli spot tv e radio sui canali Rai e Mediaset e all’accordo con La Repubblica, che dedicherà alla manifestazione lucchese 10 pagine di speciali. Tra le novità, anche un camion regia in piazza Napoleone per le trasmissioni.