
L’amministrazione comunale interviene in merito ai disagi segnalati dai cittadini relativi al trasporto pubblico e alla nuova linea Lam (Leggi). “La vetustà dei bus in circolazione sul nostro territorio – afferma l’assessore alla mobilità Francesca Pierotti – è un problema noto all’amministrazione comunale e che purtroppo accomuna il nostro a molti altri comuni toscani. I tagli delle risorse operati in questi anni da parte del governo e di conseguenza dalla Regione hanno aggravato una situazione già di per sé critica. Nuovi mezzi, come sottolineato in una nota ieri dal Ctt nord, saranno a disposizione del nostro territorio entro l’anno, e questo consentirà all’azienda di fornire risposte agli utenti, ma ovviamente non sarà questa la soluzione definitiva del problema, che invece dovrà essere affrontata in sede di nuovo affidamento globale del servizio”.
“L’amministrazione comunale ha attivato proprio in questi giorni la nuova Linea ad alta mobilità – prosegue Pierotti – da e per l’ospedale, andando ad accorpare, di fatto, le vecchie linee 16 e 17. Abbiamo scelto di attivare la Lam adesso per due motivi. Volevamo infatti consentire un collegamento più possibile diretto con il San Luca e al contempo, poiché sapevamo che alcuni disagi ci sarebbero stati sulle linee che venivano dismesse, abbiamo ritenuto opportuno avviare il nuovo servizio a scuole chiuse, quando il calo dell’utenza è fisiologico”.
L’amministrazione comunale in effetti intende utilizzare questi mesi estivi per verificare l’efficacia del servizio.
“La Lam – conclude l’assessore alla mobilità – utilizzata da anni con successo anche in altre città come Livorno e Prato, avrà ovviamente bisogno di tempo per entrare nella quotidianità dei cittadini. Dopo la linea blu, nei prossimi mesi andremo ad istituire altre due linee ad alta frequenza mobilità con il sistema di interscambio, tale da riuscire a coprire il territorio urbano con passaggi frequenti. Nell’area più periferica del territorio comunale sarà invece attivo il trasporto suburbano e quello extraurbano che, grazie all’accordo con la Provincia e l’azienda Ctt nord, potrà essere utilizzato con biglietto urbano”.
L’amministrazione comunale, proprio per invitare i cittadini a prendere confidenza con il nuovo servizio della Lam, ha stabilito la gratuità delle corse fino al 30 giugno.