Recuperati 7 stalli per residenti in Corso Garibaldi



Cantieri aperti in città questa mattina per migliorare la sosta e la viabilità in alcune aree del centro storico. In particolare vengono disegnati 7 nuovi stalli per residenti dopo che, circa una settimana fa, erano stati tolti lo stesso numero di parcheggi in Corso Garibaldi per poter istituire il doppio senso di marcia nella tratto Ztl e permettere il passaggio della Linea ad Alta Mobilità (Leggi). Complessivamente il recupero prevede uno stallo di sosta in Corso Garibaldi di fronte a Via della Corticella, due in Via della Corticella e 4 nell’area di Via Francesco Carrara. L’intervento è stato ritenuto necessario perché gli stalli per residenti in Corso Garibaldi sono stati allineati orizzontalmente, e non più quindi a “lisca di pesce”, in direzione Porta San Pietro, facendo perdere però 7 posti auto. Con l’intervento di questa mattina quindi l’amministrazione ha voluto ripristinare il numero di stalli precedenti all’attivazione della Lam.
Un altro intervento ha inoltre interessato questa mattina l’area della Piazzetta della Caserma. Sono stati effettuati diversi lavori per una migliore organizzazione delle percorrenze e per il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale. Ciò permetterà un flusso più omogeneo del traffico in una zona abbastanza transitata per la presenza di stalli auto blu. “Con questi due interventi – spiega l’assessore alla Mobilità e al Decoro Urbano Francesca Pierotti – andiamo a migliorare sia la condizione della sosta che della viabilità. Sappiamo quanto sia forte la richiesta di stalli per residenti nel centro storico: per questo abbiamo subito lavorato per sostituire i parcheggi perduti con altrettanti posti auto gialli nella stessa area, così da arrecare il minor disagio possibile ai cittadini. Anche con i lavori in Piazza della Caserma crediamo di poter agevolare gli automobilisti che arrivano in questa zona per cercare parcheggio. Migliorare le percorrenze e ripristinare un’adeguata segnaletica significa garantire sicurezza e fluidità negli spostamenti”.