Ufficiale la proroga del pagamento della Tasi: ecco come districarsi fra tasse e tariffe

13 giugno 2014 | 10:32
Share0
Ufficiale la proroga del pagamento della Tasi: ecco come districarsi fra tasse e tariffe

Nella seduta dello scorso mercoledì 11 giugno il consiglio comunale ha ratificato lo slittamento della scadenza della prima rata Tasi al 30 giugno prossimo. L’amministrazione comunale ha infatti deciso di dare più tempo ai cittadini e ai professionisti per potere adempiere a questo obbligo contributivo, vista la novità del tributo sui servizi indivisibili e visti anche i continui aggiustamenti introdotti di volta in volta dal governo in queste settimane. Resta invece fissata al 16 giugno la scadenza dell’Imu.

Il Comune ricorda inoltre ai cittadini che la Tasi si paga con il modello F24, che deve essere compilato in ogni sua parte, oppure con l’apposito bollettino di conto corrente postale approvato dal Ministero dell’Economia e Finanze (il numero di conto corrente è 1017381649, valido indistintamente per tutti i comuni del territorio nazionale, ed è intestato a Pagamento Tasi). In questi giorni nelle case dei cittadini sta arrivando anche la bollettazione Tari (tariffa relativa allo smaltimento dei rifiuti): in questo caso per il contribuente basterà utilizzare per il pagamento il bollettino già precompilato.
Si ricorda che per avere tutti i chiarimenti utili, sulla home page del sito del Comune un titolo è dedicato alla Iuc (Imposta Unica Comunale) e al suo interno si trovano le informazioni su Tasi, Imu e Tari. Gli uffici comunali hanno redatto una guida utile a capire chi deve pagare la Tasi, gli immobili soggetti, la base imponibile, le riduzioni, i termini di pagamento, le aliquote e le detrazioni per l’anno in corso, ma anche come si calcola la Tasi con alcuni esempi pratici di calcolo.  E’ inoltre attivo nella stessa pagina del sito il calcolatore Tasi e Imu online.
Per tutti coloro che avessero necessità di maggiori chiarimenti su Imu e Tasi è possibile telefonare all’Urp (0583.442444, 442303, fax 0583.442440 , email urp@comune.lucca.it) o all’Ufficio Tributi (0583.442834, 442817, 442865, 442135, 442832, 442491, 442861, fax 0583.442069, email: ufftributi@comune.lucca.it).