
Proseguono gli interventi di decoro urbano per migliorare l’immagine della città, in particolare nell’area limitrofa a Piazza Anfiteatro. Dopo le operazioni che hanno interessato via Anfiteatro, via Busdraghi e un tratto via Fillungo, lunedì (16 giugno) saranno effettuati nuovi lavori per riqualificare le infrastrutture aeree di cavi e cavidotti in una delle zone più degradate della città da questo punto di vista. L’intervento rientra sempre nell’ambito di Enel e Ufficio Pubblica Illuminazione. Gli interventi, man mano che saranno eseguiti, andranno a toccare tutte le aree critiche segnalate dall’Ufficio Decoro Urbano, non solo a Enel, ma anche a Telecom, Gesam SpA e Geal SpA. In particolare sono in programma diversi lavori che interesseranno in prima battuta la situazione dei fili conduttori in alcune strade del centro storico.
“Prosegue con tempestività la serie di operazioni per migliorare l’immagine della città – spiega l’assessore al Decoro Urbano Francesca Pierotti – Questo è il secondo degli interventi per riqualificare la situazione delle traversate aeree e dei cavidotti che spesso sono in condizioni poco dignitose per un centro storico di grande pregio come quello di Lucca. Per questo oltre alla situazione dei cavi, lavoreremo anche per una migliore manutenzione del verde e per una riorganizzazione della segnaletica verticale e risistemazione del manto stradale là dove rovinato”.
Per operare in sicurezza il Comune di Lucca ha emesso una specifica ordinanza per la mattina di lunedì (16 giugno). Dalle 7 alle 13 verrà istituito il divieto di sosta con rimozione coatta in via dell’Anfiteatro per l’intero tratto compreso tra Piazza Scalpellini e l’intersezione con via Fillungo; in via del Portico nel tratto compreso tra il numero civico 11 e l’intersezione con via dell’Anfiteatro e in Piazza Anfiteatro, limitatamente alla volta di accesso posta sul lato nord antistante il numero civico di Via dell’Anfiteatro. Viene inoltre istituito il divieto di transito veicolare in Via Anfiteatro, nel tratto compreso tra il numero civico 4 il numero 40, e in Via del Portico nel tratto compreso tra il numero civico 11 e l’intersezione con via dell’Anfiteatro.