Via al nuovo codice del consumo, informazioni da Federconsumatori

16 giugno 2014 | 13:48
Share0
Via al nuovo codice del consumo, informazioni da Federconsumatori

Dal 14 giugno sono entrate in vigore le modifiche apportate al codice del consumo dal decreto legislativo 21 del 2014 di recepimento della direttiva 2011/83/UE.
“Gli utenti di forniture di gas, elettricità, acqua e telefonia – ricorda Federconsumatori – potranno avvalersi, a partire da tale data, di maggiori diritti e tutele. Le novità più rilevanti riguardano contratti a distanza e fuori dai locali commerciali: il tempo di cui disporrà il cittadino per esercitare il diritto di ripensamento è esteso da 10 a 14 giorni; informativa pre-contrattuale: è ampliato il contenuto delle informazioni che le imprese devono fornire ai consumatori; attivazione di contratti non richiesti: regole più stringenti per la prestazione del consenso e la manifestazione di volontà del cittadino per stipulare un nuovo contratto o per cambiare fornitore. Grazie alla nuova normativa, in caso di attivazione di contratti non richiesti di energia, gas, acqua, telefonia, ecc., il cittadino non è tenuto al pagamento di alcun importo per il servizio ricevuto e mai richiesto. Tali modifiche riguardano tutti i tipi di contratti, compresi quelli conclusi a distanza, telefonicamente, online, o comunque fuori dai locali commerciali. Per superare in maniera univoca l’attuale situazione di incertezza, inoltre, è stato chiarito che tutte le competenze in materia di pratiche commerciali scorrette o contratti non richiesti spettano all’Antitrust, che ci auguriamo d’ora in poi vigili attentamente e prenda provvedimenti severissimi per arginare il dilagare di tali fenomeni”.
Per maggiori informazioni ed assistenza è possibile rivolgersi allo sportello della Federconsumatori di Lucca in viale Luporini n°1115/F a Sant’Anna (0583.44151; email federconsumatorilucca@gmail.com)