Movida, contro lo stop alla musica a Lucca arriva una App

La musica si spegne a mezzanotte? Non è un problema. Sta per arrivare, infatti, nei locali cittadini la realizzazione pratica di un’idea del ristoratore Benedetto Stefani. Un’applicazione per cellulari che permetterà, con un semplice collegamento internet, di ascoltare la musica non più dal vivo ma… in cuffia. E di continuare così a ballare senza incorrere nelle sanzioni per chi non si attiene al nuovo regolamento regionale e comunale. Un’idea che Stefani ha realizzato con la società Note (editore, fra l’altro, anche del quotidiano on line Lucca in Diretta) e Dì Lucca e al supporto hardware della Sice di Carraia e che domani (19 giugno) vedrà una sua prima presentazione nel locale Pult di via Fillungo a partire dalle 19 alla presenza degli assessori comunali Giovanni Lemucchi e Francesco Raspini.
Il sistema è molto semplice da utilizzare: l’utente si potrà collegare alla rete wifi attraverso un apposito hotspot. La landing page che si aprirà nel browser presenterà la classica visualizzazione di un player musicale con i tasti play and pause, direttamente collegati all’emissione della musica. E sarà possibile fruire anche nel totale silenzio esterno delle scelte del deejay o anche semplicemente della musica di fondo del locale.