
Cambia la bolletta di Geal e l’azienda spiega perché. Le novità di questi giorni della bolletta idrica degli utenti lucchesi riguardano due iniziative della società che gestisce il servizio idrico integrato nel comune di Lucca, per venire incontro ai cittadini che vivono situazioni di difficoltà economiche. La prima è il bando per il sostegno agli utenti che soffrono condizioni di disagio: Geal ricorda che gli utenti lucchesi possono chiedere al Comune di Lucca l’accesso ai fondi stanziati dall’azienda, pari a 100mila euro, per sostenere i costi della bolletta idrica.
I fondi sono relativi all’anno 2012 e 2013 e verranno rimborsati sulle bollette della seconda metà del 2014. I contributi, stanziati dalla Geal, sono previsti dalla normativa e prevedono l’assegnazione di fondi dal proprio bilancio agli utenti direttamente in bolletta. La richiesta deve pervenire all’Urp del Comune di Lucca e ad oggi, dopo un mese di bando aperto, sono arrivate solo circa 200 domande. Il bando rimarrà aperto fino al 15 luglio. Per i nuclei familiari fino a due componenti il contributo sarà di 40 euro. Salirà a 75 per tre e quattro componenti, a 85 per cinque o sei e a 90 euro oltre i sei componenti. Potranno accedere al bonus acqua i residenti con utenze domestiche nell’abitazione di residenza con Isee fino a 17 mila euro. I fondi non utilizzati saranno ripartiti in modo proporzionale, in base ai componenti del nucleo familiare, fra tutti gli aventi diritto. La seconda novità riguarda la bolletta degli utenti che pagano solo il servizio di fognatura e depurazione, come quelle in scadenza questo mese, riferite all’annualità 2013. Da ora in avanti verranno diluite in quote trimestrali, come per gli utenti allacciati all’acquedotto, per ridurne il singolo ammontare.