Stadio, si farà convenzione pluriennale con la Lucchese

di Roberto Salotti
Stavolta il Comune preme sull’acceleratore. La convenzione per l’affidamento pluriennale dello Stadio Porta Elisa alla Lucchese arriverà a “sorpresa” entro la fine del mese, dopo che sembrava si dovesse procedere ad un semplice rinnovo annuale degli accordi, ancora in vigore, tra la società sportiva la cui squadra è promossa in Lega Pro e l’amministrazione comunale. Del resto è quello che il plenipotenziario rossonero, Andrea Bacci, chiedeva da tempo. Ed a questa richiesta stavolta l’amministrazione risponde con sì. Tutto ancora da definire nel dettaglio, visto che gli uffici sono al lavoro per completare il testo in tempo per la scadenza del 30 giugno. La vicenda è seguita passo passo, oltre che dal sindaco Alessandro Tambellini, dal neoassessore con delega allo sport, Celestino Marchini. Fresco di nomina, ha le idee molto chiare: “La convenzione che ci apprestiamo a presentare alla società – sottolinea – non sarà né una proroga né un rinnovo, ma quella convenzione pluriennale di cui si parla da molto tempo. Per lo Stadio tutto verrà definito entro i termini previsti, che sono quelli della scadenza dell’attuale convenzione. Poi si procederà a definire la situazione degli impianti sportivi per il settore giovanile”.
Per questi ultimi, infatti, tutto è legato al regolamento degli impianti che dopo un rinvio del consiglio comunale alle commissioni, è pronto a passare la settimana prossima sul tavolo della giunta. Servirà poi un ok dell’assemblea di Palazzo Santini per renderlo esecutivo a tutti gli effetti. “Proprio per la ristrettezza dei tempi – sottolinea l’assessore di Lucca Civica, Marchini – pensiamo che sarà inevitabile procedere con un affidamento in proroga degli impianti e questo riguarda non solo la Lucchese ma tutte le altre società”. Quando tutto verrà definito, si potrà procedere a integrare la convenzione pluriennale o sottoscriverne un’altra con la Lucchese che si occupi degli impianti “minori”, legati al vivaio giovanile.
Intanto, questa mattina il Comune ha inviato alla Lega Pro la documentazione necessaria per l’iscrizione della società al campionato. In sostanza la dichiarazione di concessione del Porta Elisa alla Lucchese per la stagione 2014/2015 e la delibera approvata dalla giunta che scadenza i lavori alle torri faro e ai servizi igienici, necessari per adeguare lo stadio in vista del campionato.
Ultimi giorni, quindi, per definire il futuro delle associazioni sportive che attualmente si allenano al Porta Elisa. Lucca United resterà, ma per la Pugilistica si cercano soluzioni alternative. Del caso si sta interessando ancora di persona l’assessore Marchini, con l’obiettivo di cercare una nuova sede. Del resto, il pugilato ha bisogno, e non da ora, di spazi più adeguati per gli incontri e gli allenamenti. La soluzione, assicurano dal Comune, dovrebbe essere contestuale alla definizione del nuovo accordo con la Lucchese.