Escursione sulle Dolomiti in mountain bike con il Cai di Lucca

Il gruppo mountain bike del Club Alpino di Lucca organizza un’escursione in mountain bike sulle Dolomiti dal 18 al 20 luglio. I bikers trascorreranno tre giorni a pieno contatto con la montagna in uno dei posti più suggestivi dell’arco alpino. La Val di Funes (in tedesco Villnößtal) è una piccola valle, tranquilla e affascinante, che comprende i paesi di Tiso, San Pietro e Santa Maddalena. Si tratta di una vallata relativamente piccola, data la sua lunghezza totale di soli 24 chilometri, e si ramifica dalla più importante Valle Isarco.
È una delle ultime valli rimaste incontaminate, e proprio per questo motivo è una delle valli altoatesine più visitate per la sua tranquillità e la sua ricchezza di panorami mozzafiato. Infatti, dalla Val di Funes sono facilmente visibili le cime delle Odle di Eores e delle Odle di Funes. Da entrambe è possibile godere di un suggestivo panorama dolomitico anche grazie alla cima del Sass Rigais la quale, con una quota massima di 3025 metri sul livello del mare, è la più alta di tutta la catena delle Odle.
Questo itinerario si sviluppa attorno al Sass de Putia (2875 metri sul livello del mare) e consente di ammirare tutta la bellezza dell’ambiente circostante, attraversando in parte il territorio protetto del Parco Naturale Puez-Odle il quale comprende appunto i gruppi montuosi del Puez e delle Odle, entrambi appartenenti alle Dolomiti di Gardena. L’area protetta è delimitata a ovest dalla valle Isarco, a nord dalla Val Pusteria, a est dalla Val Badia e a sud dalla Val Gardena. Le ruote grasse delle mountain bike attraverseranno i sentieri più panoramici e divertenti senza l’assillo della prestazione agonistica nel pieno rispetto degli escursionisti e del rispetto dei sentieri. Le iscrizioni sono chiuse in quanto il numero massimo di posti letto dell’albergo è stato raggiunto. Maggiori informazioni sul sito www.cailucca.it. Info: Elìa Serafini 328.7054066 – mtb@cailucca.it