
Avrà il carattere della festa e non potrebbe essere altrimenti la giornata di domani (22 giugno) nella quale la Croce Rossa italiana festeggia i suoi 150 anni di storia. Una ricorrenza importante per una associazione che da sempre è al fianco delle persone deboli ed in difficoltà. La giornata di domenica vedrà Piazza Napoleone fin dal mattino animata dai Volontari della Cri che per tutto il giorno intratterranno i visitatori e chiunque voglia condividere questo momento di aggregazione e di festa.
La giornata avrà il suo inizio alle 10 quando ci sarà la inaugurazione della nuova ambulanza, un Ford 4×4 molto utile in caso di interventi su zone impervie o terreni accidentati, un minibus Iveco 4×4, attrezzature di protezione civile e la donazione da parte della Cri di due defibrillatori uno alla scuola Matteo Civitali di Lucca e l’altro all’Istituto d’arte Passaglia.
Un terzo defibrillatore (Dae) sarà donato, su iniziativa del presidente dela Cri di Lucca, al comando provinciale della Guardia di Finanza. Infatti gli uomini e donne della finanza sono stati i primi tutori delle forze dell’ordine ad essere formati dalla Cri di Lucca all’uso del Dae e, quindi, fin da subito sono stati dotati di una così importante strumentazione. “Con questa donazione – spiega il Presidente Fasano – la Cri vorrebbe stimolare l’uso del Dae da parte di chi è sempre sulla strada per tutelare e proteggere le nostre vite. Ci sarà poi la consegna di un nuovo defibrillatore alla Croce Rossa in ricordo di Sandro Dell’Amico, che la famiglia, gli amici, i conoscenti e alcuni negozianti di via San Paolino hanno voluto donare tramite una raccolta per volere della famiglia. Inoltre si taglierà il nastro tricolore anche per due bici che andranno ad incrementare quelle a disposizione della Cri per il servizio di primo soccorso in città Cri in bici.
Noi con Voi è il motivo della giornata che vedrà come protagonisti i più piccoli per i quali è previsto in collaborazione con l’Aci di Lucca e la Polizia Stradale un percorso educativo in bici per imparare o ripassare le regole fondamentali del saper andare in bicicletta. L’Aci poi dal canto suo proporrà uno spettacolare simulatore di guida dove chi vorrà potrà cimentarsi in spericolate evoluzioni, virtuali naturalmente. Poi è prevista la possibilità di divertirsi su due enormi gonfiabili e gustare dell’ottimo gelato E’ previsto anche un simpatico gioco educativo dove i bambini potranno sbirrazzirsi nell’arte della raccolta differenziata con un particolare percorso denso di curiosi trabocchetti. Ci saranno anche i Vigili del Fuoco che assieme ai volontari della Croce Rossa simuleranno un intervento di emergenza a seguito di un incidente stradale.
Ancora per i più piccoli la squadra del truccabimbi della Croce Rossa darà sfogo a tutta la sua creatività con una serie di “interventi” colorati e divertenti sulle facce dei bambini e anche dei più grandi che si presteranno al gioco.
In programma una serie di lezioni informative (ripetute più volte durante l’arco della giornata) sulle manovre di disostruzione pediatrica, ovverosia quelle semplici ma efficaci manovre che tutti dovremmo essere in grado di compiere in caso di ingestione di un corpo estraneo da parte di un bambino. Alle 16 poi non poteva mancare la presenza di un personaggio carissimo ai bambini: ci sarà per la loro gioia niente meno che Peppa Pig il personaggio dei cartomi che ha segnato una nuova epoca nell’animazione per i più piccoli.
“Invito la cittadinanza a partecipare – dice il presidente della Croce Rossa di Lucca Enzo Fasano – mi rivolgo alle famiglie in particolare dato che la giornata avrà come motivo dominante quello della festa, senza comunque tralasciare l’aspetto educativo ed informativo. Festeggiare i 150 anni della Croce Rossa Italiana alla presidenza del comitato locale di Lucca è per me motivo di orgoglio e soddisfazione. Conto sul lavoro dei Volontari e del personale dipendente che quotidianamente si impegnano nei più disparati interventi. Le necessità e i bisogni dei singoli e delle famiglie aumentano – conclude Fasano – Noi cerchiamo di rispondere in modo adeguato e chiediamo a tutta la città di festeggiare con noi questa importante ricorrenza”.