Niente fiera in piazza San Michele, protestano gli ambulanti

“Apprendiamo dalla stampa (Leggi l’articolo), e questo è già grave, che il Comune non concederà più piazza San Michele per il tradizionale mercato del Settembre Lucchese. E sempre dalla stampa, veniamo a sapere che sarà la Sovrintendenza eventualmente a decidere sulle strutture da utilizzare. A questo punto ci aspettiamo che la stessa sovrintendenza faccia anche un nuovo piano per il commercio”. Ironia e amarezza nelle parole di Leonetto Pierotti, presidente degli ambulanti lucchesi della Confesercenti, dopo l’annuncio che piazza San Michele sarà off limits per i banchi una volta conclusi i lavori al lastricato. “Gli accordi con il Comune erano diversi – insiste -. Giusto ripensare alle strutture al fine di renderle compatibili con l’intervento di restauro in via di ultimazione, ma se questo vuol dire rimandare all’infinito il loro ritorno in piazza San Michele non ci stiamo. Crediamo che questo argomento debba essere affrontato con la categoria e concordato. Non liquidato con un annuncio sui giornali”. Pierotti rivendica il ruolo dei mercati. “Lucca è città turistica, è vero, ma da sempre è stata città di commercio. Trasformare il centro storico in un museo, ci sembra voler snaturare la vocazione della stessa città. Pronti quindi ad incontrare l’assessore – conclude il presidente dell’Anva Confesercenti – per discutere sul futuro commerciale di piazza San Michele. Ricordando che gli ambulanti sono comunque un aspetto che arricchisce la città e non certo la penalizza”.