Note in… silenzio, positivo il primo test al Pult

20 giugno 2014 | 14:48
Share0
Note in… silenzio, positivo il primo test al Pult

Diciamolo subito non si tratta della panacea di tutti i mali e senz’altro potrà far storcere il naso a qualcuno, ma il progetto Note in… silenzio è destinato a stimolare la curiosità degli utenti e soprattutto degli amministratori. La nuova applicazione realizzata dal nostro editore Note e Dì Lucca col supporto hardware di Sice, da un’idea di Benedetto Stefani, ristoratore lucchese e presidente del Fipe, è stata presentata ieri sera al Pult di Via Fillungo, alla presenza degli assessori, Giovanni Lemucchi e Francesco Raspini. L’obiettivo, ambizioso, è quello di coniugare le esigenze di chi le notti d’estate le vuole vivere riposando e chi invece le vuole trascorrere divertendosi nei locali ascoltando musica.

Il regolamento regionale, in vigore anche a Lucca, vieta la diffusione della musica all’esterno dei locali dopo la mezzanotte, una vera e propria castrazione per gestori ed avventori, con l’applicazione Note… in silenzio si potrà continuare ad ascoltare la musica suonata dal dj all’interno del locale, tramite un collegamento internet, uno smartphone ed una cuffia. Il sistema è semplice da utilizzare: l’utente si potrà collegare alla rete wifi attraverso un apposito hotspot, la landing page che si aprirà nel browser presenterà la classica visualizzazione di un player musicale con i tasti play and pause, direttamente collegati all’emissione della musica. E sarà possibile fruire anche nel totale silenzio esterno delle scelte del deejay o anche semplicemente della musica di fondo del locale.
Più difficile a spiegarsi che a farsi, ed infatti, il test di ieri sera ha funzionato perfettamente e raccolto il plauso dei presenti, tra cui il mitico dj anni ’80, Steve Martin. Se il sistema sfonderà o meno è ancora presto per dirsi, ma non si può non riconoscere ai suoi creatori la voglia di applicare le nuove possibilità tecnologiche ai problemi pratici della vita di tutti i giorni.