
Da oggi (20 giugno) Palazzo Ducale sarà dotato di un apparecchio defibrillatore, installato questa mattina nel loggiato di Cortile Carrara, lato nord. Ad inaugurare la nuova installazione sono stati il presidente della Provincia Stefano Baccelli, il consigliere delegato allo sport Luigi Bruni con i responsabili del Servizio politiche giovanili sociali e sportive dell’ente, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Arturo Lattanzi, alla presenza di Stefano Ungaretti, presidente dell’Associazione Mirco Ungaretti onlus promotrice del progetto Il cuore batte per Lucca. Il defibrillatore posizionato nel cortile fa parte di quel pacchetto di Dae (defibrillatori semiautomatici da esterno, legge 69 del 15 marzo 2004), distribuiti dall’amministrazione provinciale a partire dall’aprile 2011 nell’ambito del progetto che ha munito una quindicina di impianti sportivi e di luoghi pubblici del territorio, grazie a un contributo di 20mila euro della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Gli altri siti in cui sono stati installati gli apparecchi sono la piscina comunale di Castelnuovo Garfagnana, la palestra dell’Isi Simoni di Barga, gli impianti sportivi di Gallicano, il centro sportivo San Michele di Corsagna, la piscina dell’Iti Fermi, la piscina comunale di Capannori, il palasport di Lucca, gli impianti dell’Atletico Lucca, gli impianti sportivi della Folgor Marlia, quelli del Tau Calcio, lo stadio dei Pini di Viareggio, il palasport di Viareggio, le piscine comunali di Seravezza e Camaiore. La Provincia – si ricorda – è inoltre partner del progetto Il cuore batte per Lucca portato avanti dalla Mirco Ungaretti Onlus, insieme con il Comune, l’Azienda Usl 2 di Lucca e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che punta a dislocare nel centro storico della città 12 defibrillatori, il primo dei quali è stato installato lo scorso ottobre in piazza Napoleone accanto all’ingresso dell’Istituto d’arte Passaglia.
(notizia in aggiornamento)