Golf nel cuore del centro con i negozi aperti di sera

Lucca capitale del golf torna a promuovere lo sport aperto a tutti: dopo il successo della prima edizione e del Golf International Open, il 3 luglio sbarca in città Urban golf, con un percorso nuovo, allestito nel cuore pulsante del centro storico. L’evento è stato lanciato questa mattina (24 giugno), a Palazzo Orsetti, dall’organizzotore Donato Ala, dall’assessore Giovanni Lemucchi, dalla rappresentante di Confcommercio e titolare del negozio Robe di Kappa, sponsor dell’iniziativa, Simona Barsotti. Principio cardine dell’iniziativa, promossa da Golfitaliano, è l’esportazione di questa disciplina oltre i confini dei circoli sportivi, per farla conoscere, farle perdere la tradizionale accezione elitaria e consentirle di abbracciare un pubblico allargato. La principale innovazione di questa seconda edizione riguarderà il percorso, notevolmente ridotto e quindi meno dispersivo rispetto allo scorso anno, per far fronte ad esigenze organizzative e gestionali: un tracciato di 600-700 metri complessivi, composto da sette buche e una prova finale di Putting Green che si svolgerà all’interno del negozio Robe di Kappa, in Piazza Napoleone.
Piazza del Giglio, che segnerà il punto di partenza della gara, ospiterà la club house e un gonfiabile messo a disposizione dalla Federazione Italiana Golf, dove i maestri del Golf Alisei di Pietrasanta aiuteranno gratuitamente gli interessati a muovere i primi passi in questa dimensione sportiva. Giovedì 3 luglio, alle 16, avrà inizio la competizione: l’iscrizione è aperta a tutti gli appassionati del golf, che dovranno formare team di quattro persone e cimentarsi nella prova cercando di raggiungere la buca finale colpendo la pallina il minor numero di volte possibile, per aggiudicarsi la vittoria. “Ci auguriamo che Urban Golf diventi un appuntamento fisso per Lucca – ha dichiarato Donato Ala – non si tratta di una vera competizione agonistica: l’intento è quello di creare una sorta di piattaforma per la promozione di questo sport, che consenta di amalgamare golf, divertimento e bellezze artistiche cittadine”. La gara vedrà partire sei team ogni ora e si protrarrà durante il corso di tutta la giornata, fino a mezzanotte circa. Significativa è anche la scelta della data: si tratta, infatti, del primo giovedì di apertura serale degli esercizi commerciali cittadini. Inoltre il punto di riferimento della manifestazione, Piazza del Giglio, rappresenterà il centro catalizzatore del turismo musicale attratto dal Summer Festival. Il costo di iscrizione alla gara è di 20 euro, comprensivi di polo Robe di Kappa con il logo ufficiale della manifestazione, due palline soft, un tappetino e un ferro per giocare. I team potranno registrarsi via e-mail scrivendo a redazione@golfitaliano.it o direttamente il giorno della gara al punto accoglienza Golfitaliano in Piazza del Giglio, a partire dalle 16. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Comune di Lucca, Provincia di Lucca, Art Tourism Commerce e Confcommercio. Sponsor ufficiali dell’evento sono Robe di Kappa Lucca, Gesam acqua e luce e Mc Donald’s. Urban Golf è la manifestazione delle novità, che intende integrare le bellezze e i servizi della splendida città di Lucca alla quale hanno creduto tutti gli sponsor tra cui Centrottica Lucca, Centrovetrina Pistoia e Velabianca Viaggi e La bottega del Caffè Dersut.
Jasmine Cinquini