Bici col marchio del Summer Festival per solidarietà – Foto

26 giugno 2014 | 11:42
Share0
Bici col marchio del Summer Festival per solidarietà – Foto
Bici col marchio del Summer Festival per solidarietà – Foto
Bici col marchio del Summer Festival per solidarietà – Foto
Bici col marchio del Summer Festival per solidarietà – Foto
Bici col marchio del Summer Festival per solidarietà – Foto
Bici col marchio del Summer Festival per solidarietà – Foto

Realizzare due biciclette, creazioni speciali dei designer di Sak Art Design, dedicate al Lucca Summer Festival ed alla band che aprirà l’edizione 2014, il 2 luglio: gli Eagles e metterla poi all’asta per ricavare fondi da destinare al progetto Andare oltre si può, che sostiene a Lucca le attività dell’associazione per i bambini down.
Questa l’idea originale di Paolo Tessandori, imprenditore lucchese, innamorato della bicicletta, che da anni rappresenta nella nostra città un punto di forza per il turismo a due ruote, che ama spostarsi in modo ecologico e apprezzare le bellezze non solo di Lucca ma di tutta la Toscana. Con Tuscany Ride a Bike (www.tuscanbike.it), infatti, Tessandori dal 1999 è attivo nel cicloturismo e ha portato in Lucchesìa migliaia di visitatori da tutte le parti del mondo, pronti a scoprire il nostro territorio, innamorati di un modo sano di spostarsi e di ammirare paesaggi, sapori e cultura, grazie a pacchetti “tutto organizzato”.

Con Tls srl, Tessandori offre inoltre agli alberghi della città uno speciale servizio di fornitura di biciclette da mettere a disposizione dei loro ospiti “chiavi in mano”, permettendo loro di scorrazzare in modo “slow” nel centro storico e nei dintorni.
A fianco di queste attività, Paolo Tessandori aggiunge da sempre un grande amore per le due ruote, che lo hanno portato a realizzare biciclette esclusive di alto artigianato di qualità e gli hanno valso consulenze a livello europeo in progetti sportivi e di mobilità.
Proprio questa levatura internazionale della sua attività ha portato Tessandori a voler rendere omaggio ad una manifestazione che, proprio come fa lui con Tuscany Ride a Bike promuove Lucca in tutto il mondo.
Alla presentazione dell’iniziativa hanno preso parte, oltre a Paolo Tessandori, anche Mimmo D’Alessandro patron del Summer Festival, Samuele Cosentino e Stefano Picchi per Andare oltre si può e Nicola e Davide Sacchini e Fausto Colombini per Sak Art design.
“Una passione, quella delle due ruote – sottolinea Paolo Tessandori – che va aldilà del lavoro e che connota uno stile di vita, sulla scia di quanto avviene all’estero, dove si realizzano mezzi di qualità, robusti e comodi adatti soprattutto al cicloturismo e alla passeggiate, ho iniziato ha realizzare mezzi adatti al cicloturismo. A spingermi in questo progetto delle bici personalizzate è stata l’amicizia che ho con Mimmo D’Alesandro e la volontà di rendere omaggio ad una manifestazione, il Lucca Summer Festival, che porta il nome di Lucca all’estero. Un modo per far capire che ci sono tante realtà del territorio pronte a muoversi per fare sistema e promuovere insieme la nostra città”.
Le due ruote coniate Distinct cycles sono dei veri pezzi unici, totalmente personalizzabili, assemblati a mano e completamente italiane: il telaio con tubazioni Columbus è elegante e snello, l’ideazione grafica e la realizzazione di Sak Art Design (www.sakartdesign.com), realtà pisana che opera a 360 gradi nel settore del design motociclistico ed industriale, aggiunge il senso “distintivo” ed “unico” delle creazioni. L’assemblaggio è eseguito a mano con cura maniacale dei particolari e selezione accurata di tutta l’accessoristica.
“Gli Eagles – aggiunge Tessandori – sono tra i miei idoli e avrò pronto anche un tandem per Stevie Wonder, se gli piacesse fare un giro in bici in città noi lo accontenteremo”.
“La bicicletta sarà esposta – spiega Samuele Cosentino – a Palazzo Ducale con le altre opere d’arte per poi andare all’asta in dicembre per la consueta raccolta fondi. Voglio ringraziare Tessandori per la splendida iniziativa”.
“Sicuramente farò un’offerta anch’io – ha scherzato Mimmo D’Alessandro – è troppo bella per non tentare”.
Le bici andranno all’asta e il loro ricavato sarà destinato all’associazione Andare Oltre si può a sostegno dei progetti in favore dei bambini e dell’associazione down lucchesi.

Francesca Martini

FOTO – Le bici realizzate per il Summer Festival