Centenario collegio dei geometri, via alle celebrazioni

27 giugno 2014 | 13:58
Share0
Centenario collegio dei geometri, via alle celebrazioni

Sono ufficialmente iniziate le celebrazioni del centenario del Collegio provinciale dei geometri di Lucca con la presentazione del programma avvenuta giovedì (26 giugno) nella splendida cornice del Real Collegio in centro storico. In una sala gremita hanno preso la parola il presidente Pietro Lucchesi e il presidente del Comitato per il centenario Antonio Tonelli alla presenza delle istituzioni, tra cui il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e l’assessore provinciale Luigi Rovai. Tante le iniziative curate dall’agenzia Korus e presentate in anteprima.

A partire a dicembre da una campagna di sensibilizzazione e promozione, primo Collegio in Italia a lanciarla, all’insegna dello slogan Il mio geometra mi sostiene, rivolta ai giovani e agli studenti delle scuole medie e secondarie in vista del passaggio al Cat (Costruzione, Ambiente e Territorio), il nuovo istituto per geometri. A settembre le scuole medie saranno protagoniste sugli spalti delle Mura per festeggiare i 100 anni, mentre ad ottobre sarà presentato il video emozionale con gli studenti e il fumetto CAT becomes panther (gioco di parole con la nuova scuola Cat e la parola cat, gatto in inglese, che diventa una pantera) che sarà presentato ai Comics. Inoltre sarà messa on line una App gratuita realizza dall’azienda lucchese Note Sas, uno dei media partner del progetto assieme alla televisione Dì Lucca. A dicembre una campagna promozionale per le preiscrizioni scolastiche, maxi affissioni ed una convention con grandi ospiti per illustrare il nuovo percorso per il 2015. Tra le iniziative targate Korus particolarmente applaudito il cortometraggio, tra passato e futuro del geometra, una professione chiamata ancora una volta “a rinnovarsi ed adattarsi alle esigenze del territorio e dell’ambiente”, dice il presidente Pietro Lucchesi. A tutti gli iscritti (oltre 1400) è stata regalata una pubblicazione che ripercorre i cento anni del Collegio, uno dei più vecchi d’Italia.