Per le Notti dell’archeologia visite guidate agli scavi della Chiesa di S. Giovanni

Giovedì 3 e sabato 19 luglio sono previste aperture serali straordinarie della Chiesa e Battistero dei Santissimi Giovanni e Reparata. Nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Regione Toscana Le Notti dell’Archeologia 2014 sarà possibile visitare l’area archeologica, con i resti delle strutture di età romana (domus, terme e cattedrale tardo – antica) e le varie fasi della chiesa e dell’ edificio battesimale. Inoltre durante la visita al battistero medievale, saranno presentati anche i profili storici di alcuni personaggi lucchesi che hanno dato lustro alla città: il generale Giulio Deodati, la poetessa Teresa Bandettini, l’erudito Cesare Lucchesini, l’arcivescovo Giulio Arrigoni, l’artista Michele Ridolfi e Paolo Volpi, illustre direttore dell’Orto Botanico.
La chiesa resterà aperta dalle 21 alle 24 con la possibilità di partecipare alle visite guidate che partiranno ogni ora (ultima visita guidata alle 23). Per informazioni: Museo della Cattedrale, telefono 0583490530 email segreteria@museocattedralelucca.it
Il costo comprensivo di ingresso e visita guidata è di 1 euro.