Per Lucca: “Trasporto pubblico, Lucca una mucca da mungere per la Regione Toscana”

Operazione Ctt Nord, un fallimento. E’ la posizione di Per Lucca e i suoi paesi che commenta così: “Com’era prevedibile l’assorbimento del Clap nel Ctt Nord si sta trasformando in una disfatta per i servizi di trasporto pubblico in provincia di Lucca. L’amministrazione Tambellini ha subito tutta l’operazione orchestrata dalla Regione Toscana senza nemmeno provare ad opporsi ed oggi si trova a raccogliere i cocci attaccata anche dai sindacati tradizionalmente più vicini al maggiore partito della sinistra. Ormai nessuno esita più a definire Ctt un carrozzone nel quale l’azienda lucchese è stata assorbita relegando le esigenze della nostra città ad un ruolo secondario e mortificando le professionalità aziendali. In particolare, come più volte denunciato dal nostro movimento, Clap è stata sottostimata pur avendo un patrimonio immobiliare di notevole valore, al contrario delle altre aziende confluite nel Ctt”.
“Ovviamente l’immobile di viale Luporini è stato prontamente ipotecato dal Ctt – racconta il Ctt Nord – Con i capitali derivanti dall’operazione si acquisteranno nuovi mezzi il novanta per cento dei quali finiranno sulle strade di Pisa e Livorno. Questa operazione basta a dimostrare cosa la regione e le città toscane siano in grado di fare se gli lasceremo mano libera. Un immobile costruito a suo tempo con i soldi dei lucchesi ed oggi ipotecato per far girare nuovi autobus per le vie di Pisa e Livorno. Mentre il Ctt continua con le sue discutibili operazioni, fatte in vista di una possibile aggiudicazione della gara regionale. L’ultima novità è l’acquisto della quasi totalità della Atn (le autolinee di Massa, Carrara e Lunigiana), una controllata di Cat, azienda in un mare di debiti e in liquidazione. I cittadini lucchesi verificano, dopo l’aumento del costo dei biglietti ed il primo taglio alle corse, l’ulteriore soppressione del servizio ad Antraccoli, Pontetetto e i disagi a San Vito (per la soppressione delle fermate). Ma Tambellini non voleva privilegiare il trasporto pubblico? Così affermò anche quando decuplicò il costo dei parcheggi intorno alle mura. Purtroppo Tambellini sembra incapace di reagire e con la sua inazione finisce per incoraggiare chi vede in Lucca solo una vacca da mungere”.