S. Francesco, compleanno con la Filarmonica della Scala

1 luglio 2014 | 12:05
Share0
S. Francesco, compleanno con la Filarmonica della Scala

Buon compleanno San Francesco. Con la Filarmonica della Scala e Daniel Harding il complesso conventuale di San Francesco, interamente restaurato e riconsegnato alla città grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, si appresta a compiere un anno di vita. Domenica prossima (6 luglio) alle 21, infatti, si terrà il concerto anniversario, che promette, ancora una volta, il tutto esaurito. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti: i biglietti verranno distribuiti da giovedì a sabato prossimi presso la biglietteria del Teatro del Giglio. Mentre in piazza San Francesco è già allestito il maxi schermo che consentirà agli appassionati e ai curiosi di godersi una serata di grande musica all’aria aperta. Inoltre, per l’occasione la Fondazione Cassa di Risparmio disporrà, sempre in piazza, 400 posti a sedere, liberi senza necessità di biglietto. Organizzata dal Teatro del Giglio, con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la serata è il frutto di un connubio riuscito tra due importanti istituzioni cittadine, l’amore per la musica e la continua ricerca del bello e del non convenzionale. Sono questi, infatti, i principi che ispirano l’insieme degli appuntamenti che l’ente di San Micheletto sta mettendo a punto per i prossimi mesi, sotto il nome di Nuovi eventi per la città.

Da Rossini a Dvořàk, passando per Puccini, Mascagni, Leoncavallo e Verdi. Questo il percorso musicale che verrà proposto il 6 luglio:  Gioachino Rossini Guglielmo Tell, Sinfonia
; Giacomo Puccini Manon Lescaut, Intermezzo atto III; 
Pietro Mascagni Cavalleria Rusticana, Intermezzo
; Ruggero Leoncavallo Pagliacci, Intermezzo; 
Giuseppe Verdi La forza del destino, Sinfonia
; Antonín Dvořàk Sinfonia n.9 in mi min. op.95 Dal Nuovo Mondo. I biglietti sono disponibili alla biglietteria del Teatro del Giglio da giovedì 3 a sabato 5 giugno con i seguenti orari: giovedì dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 18; venerdì e sabato dalle 10,30 alle 13. I 400 posti a sedere in piazza San Francesco, da dove sarà possibile seguire il concerto grazie alla presenza di un maxi schermo, sono liberi e senza prenotazione.