Rondò e sensi unici al nuovo plesso alla Custer de’ Nobili

2 luglio 2014 | 14:23
Share0
Rondò e sensi unici al nuovo plesso alla Custer de’ Nobili
Rondò e sensi unici al nuovo plesso alla Custer de’ Nobili
Rondò e sensi unici al nuovo plesso alla Custer de’ Nobili
Rondò e sensi unici al nuovo plesso alla Custer de’ Nobili
Rondò e sensi unici al nuovo plesso alla Custer de’ Nobili
Rondò e sensi unici al nuovo plesso alla Custer de’ Nobili

I lavori di ampliamento del polo scolastico di Santa Maria a Colle sono all’ultimo rush. L’obiettivo è quello di chiudere il cantiere per il trasferimento della scuola elementare di Maggiano al plesso della Custer de’ Nobili entro settembre, ma è possibile che servirà qualche tempo in più perché il progetto, in piedi dal 2006, e modificato diverse volte nel corso degli anni, adesso prevede anche una piccola rivoluzione della viabilità nella zona. Il Comune, infatti, prevede anche la realizzazione di due nuove mini rotatorie all’esterno dell’edificio in modo da consentire l’ingresso degli scuolabus con gli alunni in totale sicurezza e risolvere anche il problema delle auto a tutta velocità davanti alla scuola media e al plesso che si candida ad ospitare l’istituto comprensivo, con il trasferimento della scuola elementare e della direzione didattica.

E’ per verificare lo stato complessivo dei lavori che questa mattina (2 luglio) le commissioni congiunte cultura, scuola e sport e lavori pubblici hanno effettuato un sopralluogo al cantiere per l’ampliamento del plesso scolastico. I commissari, alla presenza dei due presidenti, rispettivamente i consiglieri Enrica Picchi (Pd) e Francesco Battistini (Pd) si sono voluti rendere conto di persona dell’andamento dei lavori. Il cantiere è a buon punto ma il progetto è ugualmente ambizioso, perché tiene conto dei principi di abbattimento delle barriere architettoniche con la realizzazione di passaggi pedonali a prova di studente disabile. Con il progetto, saranno infatti rese disponibili cinque classi per ogni sezione, e saranno anche realizzati una biblioteca e un laboratorio. Con l’apertura del nuovo plesso cambierà anche la viabilità nella zona, con la costruzione di due minirotatorie all’ingresso della scuola ed un sistema di sensi unici in modo da evitare la congestione e il traffico per evitare ai bambini di correre rischi

FOTO – Il sopralluogo al cantiere della Custer De’ Nobili

VIDEO – Il Sopralluogo al cantiere della Custer de’ Nobili
{youtube}Y6voZG55wHo{/youtube}