Alcolici banditi durante le serate del Lucca Summer Festival

Il Lucca Summer Festival è partito ieri sera all’insegna di uno straordinario successo. Ma da quest’anno saranno molto più severe le regole da seguire da parte degli esercenti pubblici. Le norme sulla vendita di alimenti e bevande sono ancora più restrittive e sono contenute in un’ordinanza firmata ieri (2 luglio) dal sindaco Alessandro Tambellini. I divieti riguardano, chiaramente, tutte le serate dei concerti del Summer Festival. Con l’atto pubblicato dal Comune infatti, oltre al vetro e al metallo (che sono banditi per alimenti e bevande da asporto), è vietato agli esercenti vendere bevande alcoliche con “contenuto alcolico anche inferiore al 21% del volume”, si legge nell’ordinanza.
E i divieti scattano un’ora prima dell’inizio dei concerti, fino ad un’ora dopo il loro termine. L’obiettivo – si legge nell’ordinanza – è “assicurare che le manifestazioni programmate si svolgano senza incidenti di sorta e nella più completa regolarità”.
I trasgressori rischiano multe e i controlli, assicurano dal Comune, saranno capillari. Anche ieri grande dispiegamento di forze, dai vigili urbani, alla polizia e ai carabinieri.