Campo di tiro con opera d’arte. Balestrieri infuriati

3 luglio 2014 | 10:12
Share0
Campo di tiro con opera d’arte. Balestrieri infuriati
Campo di tiro con opera d’arte. Balestrieri infuriati
Campo di tiro con opera d’arte. Balestrieri infuriati

E’ il caso di definirlo un brutto pasticcio, che ha rischiato di creare anche un “incidente diplomatico”, tra il Comune di Lucca, la Compagnia dei Balestrieri e Cartasia. Motivo del contendere l’opera d’arte della manifestazione collocata nel prato dietro la cattedrale di San Martino, proprio nello spazio dove domenica prossima si terrà il 48esimo Trofeo Nazionale di Tiro con la balestra, un evento centrale nell’attività della storica associazione lucchese. Ebbene, per un disguido, l’installazione di carta è stata collocata proprio nello spazio previsto per la “tenzone”, scatenando la richiesta di chiarimenti dalla Compagnia dei Balestrieri e in particolare dal presidente Massimo Baldocchi che ieri ha chiesto numi agli organizzatori di Cartasia e al dirigente comunale Maurizio Tani, senza tuttavia ottenere per l’opera d’arte una nuova collocazione.

Alla fine è stata la buona volontà di entrambe le organizzazioni, Cartasia e Compagnia dei Balestrieri, a fornire una soluzione: l’installazione è stata così spostata di circa 40 metri, verso il palazzo dell’arcivescovato. Un caso davvero singolare e una “sfacchinata” per spostare l’installazione che si sarebbe potuta evitare forse con un po’ più di attenzione, visto che sia Cartasia che la Compagnia dei Balestrieri avevano presentato le richieste per poter usufruire dell’area a Comune, Opera delle Mura e Sovrintendenza.