Una studentessa lucchese alla giuria del “Leoncino d’oro” al festival del cinema di Venezia

5 luglio 2014 | 11:12
Share0
Una studentessa lucchese alla giuria del “Leoncino d’oro” al festival del cinema di Venezia

Si conclude domenica sera (6 luglio) nella cornice di EstatecinemA a Villa Bottini l’attività annuale della giuria David di Donatello di Lucca. Composta da studenti delle scuole superiori, liceo classico, liceo psicopedagogico, Itis e liceo artistico, la giuria David Giovani è una attività in seno al David di Donatello, principale premio al cinema italiano. Promossa dal cinema Centrale, fortemente voluta a Lucca da Simone Gialdini, la giuria lucchese è una delle 15 composte sul territorio italiano e questo anno è giunta alla quinta edizione. Costituita nel mese di settembre, gli studenti giurati hanno visto nel corso di sei mesi oltre 20 titoli, tra i film italiani di prima visione usciti nelle sale. Il capitale umano di Virzì, Allacciate le cinture di Ozpetek, Tutta colpa di Freud, Sotto una buona stella, solo per citarne alcuni. L’occasione della chiusura dell’attività con la premiazione degli studenti che si sono distinti sia per l’elevata frequenza agli appuntamenti che per le recensioni migliori realizzate non poteva non essere la sera di programmazione del film vincitore del David Giovani La mafia uccide solo d’estate, proiettato a seguire la premiazione.

A valorizzare l’attività, il conseguimento del primo premio regionale come miglior analisi dei film visti da parte di Elena Modena, studentessa del Liceo Classico N. Machiavelli che l’ammette di diritto nella giuria del Leoncino d’oro alla mostra internazionale del Cinema di Venezia. Ancora una volta Lucca si distingue nel settore cinematografico e riesce ad avere un suo rappresentante in una giuria nei principali festival internazionali. Su cinque edizioni, è la quarta volta che uno studente del liceo classico consegue questo importante riconoscimento a sugello di un percorso formativo che l’istituto offre ai propri studenti e grazie anche all’attenzione che la professoressa Batistoni, comun denominatore di tutti gli studenti vincitori, evidentemente pone con i partecipanti alla giuria David Giovani. L’attività formativa riprenderà per la sesta edizione nel mese di settembre, sempre al cinema Centrale sotto la guida di Simone Gialdini, esercente della sala essai cittadina. La premiazione avrà inizio alle 21,30 nel parco di Villa Bottini ed a seguire si terrà la proiezione del film opera prima di Pif La mafia uccide solo d’estate.