“Sei lucchese se” diventa concorso, premi a Palazzo Ducale

8 luglio 2014 | 11:21
Share0
“Sei lucchese se” diventa concorso, premi a Palazzo Ducale

Cercare la novità nella tradizione per affermare la propria lucchesità: nasce da questo presupposto il concorso Sei lucchese se.., che prenderà vita, non a caso, il 12 luglio, giorno in cui si celebra San Paolino, patrono della città. Video, scatti, aneddoti, poesie e ricette immortaleranno l’essenza di Lucca e ne racconteranno le vicessitudini, riportando alla luce le tradizioni legate ai suoi abitanti e conferendogli un taglio moderno e personale. Il tutto attraverso i post su Facebook.
L’iniziativa nasce dall’idea di Silvia Senette, che però è lucchese solo di adozione, e del fidanzato Roberto Gerardi, che il gennaio scorso hanno fondato la pagina facebook Sei Lucchese se.., piattaforma social per la condivisione di contenuti multimediali, testi e memorie connessi al territorio, che ad oggi vanta oltre 6300 iscrizioni.

Il concorso è stato lanciato questa mattina (8 luglio) a Palazzo Ducale, dall’ideatrice Silvia Senette e dal presidente Stefano Baccelli, che ha da subito accolto con favore la proposta.
“Questo evento offre un prezioso spunto di riflessione, seppure in chiave ironica – ha commentato Baccelli -: i contenuti pubblicati sulla pagina facebook rappresentano un contributo alla storia comune, una chiave di lettura della nostra identità, presente e passata. L’intento non è quello di raccontare esperienze individuali, bensì di valorizzare e scoprire le tradizioni legate alla comunità e al territorio”.
Tre le categorie contemplate: immagini, fotografie e video; aneddoti, modi di dire e proverbi; poesie, canzoni e ricette. I contenuti, oltre ad essere ovviamente inerenti al territorio lucchese, dovranno presentare il carattere dell’originalità e dunque dovranno essere rielaborati in chiave personale. Unico requisito per la partecipazione al concorso è la preventiva iscrizione alla pagina facebook Concorso Sei lucchese se.., che dovrà avvenire entro la mezzanotte del giorno precedente, 11 luglio. Le opere creative dovranno essere postate nell’apposita pagina dedicata all’evento, indicando la categoria di appartenenza nell’intestazione, pena l’esclusione dal concorso. E’ possibile pubblicare più di un elaborato, purché ciascuno sia contenuto in un post distinto. Il concorso rimarrà aperto per tutta la giornata del 12 luglio, a partire dalle 8 fino alle 24. Al fine di non influenzare l’opinione della giuria non sarà possibile commentare le opere.
“L’idea è quella di promuovere un concorso che serva da stimolo alla creatività e alla voglia di mettersi in gioco dei lucchesi – ha spiegato Silvia Senette – non basta riesumare ricordi e testimonianze dal passato: a fare la differenza in sede di giudizio, infatti, sarà l’originalità, l’impronta personale che ciascuno farà emergere, affermando la propria la lucchesità. L’aspetto che mi ha positivamente colpita – ha aggiunto – è stata la serenità e la convinzione con cui il presidente della Provincia ha accolto il nostro progetto, prendendo atto di una realtà nuova, un gruppo facebook, che si è imposta come valido canale di informazione e di trasmissione dei contenuti”.
La giuria è composta dai creatori del gruppo Sei lucchese se…, Silvia Senette e Roberto Gerardi, e da alcuni rappresentanti del mondo dell’informazione e della cultura lucchese: Enrico Pace (giornalista, direttore del quotidiano online di luccaindiretta.it e direttore responsabile di dìluccanews), Fiorenzo Sernacchioli (fotografo, collaboratore del quotidiano lagazzettadilucca.it), Francesca Fazzi (titolare della casa editrice Maria Pacini Fazzi), Gina Truglio (titolare della libreria Ubik di Lucca), Luca Cinotti (giornalista, vicecaposervizio nella redazione lucchese de Il Tirreno), Luca Giorgi (scrittore e pubblicitario), Remo Santini (giornalista, caposervizio de La Nazione Lucca), Stefano Giuntini (giornalista, direttore editoriale del quotidiano online loschermo.it).
La giuria si riunirà martedì (15 luglio) per selezionare i contributi migliori per ciascuna categoria, fino a un massimo di 5 opere creative premiate per ogni gruppo. La premiazione del concorso Sei lucchese se…si terrà nella serata di sabato 19 luglio, alle 21, nella sala Ademollo di Palazzo Ducale. A ciascun vincitore verrà assegnato un attestato di riconoscimento da parte del presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli.

Jasmine Cinquini