Luiss Summer School, tra i vincitori della borsa di studio anche un ragazzo lucchese

Sono circa 490 mila gli studenti che hanno sostenuto l’esame di maturità quest’anno, tutti alle prese con il decidere o meno se andare all’università e quale corso di studi intraprendere, una scelta che deve essere responsabile e ragionata. Le statistiche dimostrano infatti che una scelta che non tenga conto delle personali risorse, aspirazioni e inclinazioni, nella migliore delle ipotesi porta al cambio del corso di laurea al primo anno e nella peggiore ad abbandonare gli studi universitari. Ecco perché quest’estate 19 studenti toscani (2 della provincia di Arezzo, 3 della provincia di Grosseto, 4 della provincia di Livorno, 2 della provincia di Lucca, 7 della provincia di Pisa e 1 della provincia di Prato) hanno già deciso di ritornare, per una settimana, sui banchi di scuola, anzi dell’università, per frequentare a Roma la Luiss Summer School, la nuova “destinazione estiva” degli studenti tra i 16 e i 19 anni che desiderano fare una full immersion di orientamento per una scelta della facoltà più consapevole.
Di questi 19 ragazzi, 2 gli studenti vincitori delle Borsa di Studio Summer School messe in Palio dallo stesso Ateneo, si tratta di Gianmarco Del Sarto del Liceo Scientifico Vallisneri di Lucca e Sara Profeti del Liceo Scienze Sociali Eugenio Montale di Pontedera. Una settimana full time in Università per respirare l’atmosfera della vita da campus con coetanei provenienti da tutta Italia e dall’estero, capire cosa si voglia fare e soprattutto mettere a fuoco le proprie passioni, frequentando lezioni sulle materie che spaziano da quelle umanistiche e degli studi sociali a lezioni di ingegneria, medicina, informatica, grazie all’accordo con i dipartimenti di Ingegneria e Informatica Università Sapienza di Roma e la Scuola di Medicina e Chirurgia di Verona. Rivolta agli studenti degli ultimi anni di liceo, la Summer School, infatti, aiuta le future matricole e le loro famiglie ad avvicinarsi alla scelta del percorso universitario in modo più consapevole, per ridurre i salti nel vuoto ed evitare abbandoni e ripensamenti. Secondo Almalaurea, infatti, da una fonte del 2013, oltre il 42% delle matricole, se tornasse indietro, cambierebbe facoltà. Da quest’anno, inoltre, alla tradizionale Summer School si aggiungerà la Luiss Creative Summer School pensata per dare agli studenti la possibilità di cimentarsi con il mondo dell’informazione e della scrittura all’interno della Scuola Superiore di Giornalismo della Luiss. Nelle due settimane dal 27 luglio al 1 agosto e dal 3 all’8 agosto, sarà possibile frequentare anche la Summer School in lingua inglese ed eseguire un test di valutazione delle proprie competenze linguistiche con Ef Education. Il tutto si svolgerà nel complesso di Viale Romania 32 che si prepara ad accogliere, per questa edizione, circa 850 studenti, di cui 110 usufruiranno di borse di studio. La struttura della “giornata tipo” della Summer School prevede una mattinata dedicata alla didattica accademica, con diverse lezioni universitarie di scienze politiche, economia e giurisprudenza nonché un percorso facoltativo in cui sono affrontate materie non strettamente connesse all’offerta formativa Luiss, erogate in collaborazione con università prestigiose italiane. Dopo un pranzo alla mensa, gli studenti potranno trascorrere il pomeriggio all’insegna della didattica “extra accademica”, attraverso l’esercitazione e la preparazione ai test di ammissione per le università a numero chiuso e sessioni di orientamento alle scelte universitarie, seguite da attività sportive e di socializzazione. Luiss Guido Carli, la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, costituisce oggi un punto di riferimento scientifico e culturale in Italia e all’estero per gli studenti interessati alle discipline economiche, manageriali, sociali e giuridiche. Nel 2012 Luiss è stata classificata dal Censis al primo posto tra gli Atenei non statali per le Facoltà di Scienze Politiche e Giurisprudenza e al terzo posto per quella di Economia. Le iscrizioni alla Luiss Summer School sono ancora aperte, per ulteriori informazioni consultare il sito: http://www.luiss.edu/summer-school.