Verso il Piano Strutturale, domani l’incontro sulla città comtemporanea

9 luglio 2014 | 12:58
Share0
Verso il Piano Strutturale, domani l’incontro sulla città comtemporanea

Ancora un seminario, un’altra tappa del percorso Verso il Piano Strutturale, per continuare a fare ordine tra gli argomenti che diventeranno proposta di piano. Il quinto incontro propedeutico all’avvio del procedimento è in programma per domani (10 luglio), a partire dalle 15 alla casermetta del baluardo San Paolino, sede Ciscu, e affronterà “Le prospettive per la città contemporanea”. “Il nuovo Piano Strutturale – spiegano gli assessori Serena Mammini e Celestino Marchini – avrà il compito di interpretare le domande poste dalla città e di creare le condizioni per una città amica delle persone, in cui lo spazio pubblico sia progettato per accrescere l’inclinazione naturale al dialogo e dove i bambini possano sempre incontrare quello che vorranno fare da grandi”. 

Questo quinto appuntamento precede la presentazione pubblica dell’avvio del procedimento e del percorso di partecipazione, che entrerà nel vivo in autunno. Sarà possibile seguire una sintesi degli interventi sulla pagina Facebook “La Casa della Città”, contraddistinti dall’hashtag #VersoIlPS. Dopo i saluti degli assessori Mammini e Marchini inizieranno gli interventi guidati da Fabrizio Cinquini, coordinatore scientifico del Piano Strutturale. Un programma denso e interessante che si aprirà con la relazione di Michela Biagi sulla diffusione insediativa; seguirà Antonio Pratelli con la presentazione delle simulazioni e analisi di traffico; e ancora Giorgio Marchetti e Vittorio Maschietto, che condivideranno prospettive per saldare la città interrotta. Sarà poi la volta di Lorenzo Paoli che esporrà i piani e i progetti sullo spazio pubblico messi a punto dal Comune di Scandicci e di Dario Franchini che dedicherà il suo focus al caso di Pisa come città che cambia. Massimo Marsili interverrà sulla qualità e sulla cultura della città contemporanea, mentre Massimo Sargolini si concentrerà sui suoi paesaggi. La successiva conversazione con i cittadini presenti, accompagnata dal garante della comunicazione regionale Massimo Morisi, vedrà l’intervento conclusivo del sindaco Alessandro Tambellini.