Raid nelle auto al parco fluviale, è escalation

10 luglio 2014 | 14:05
Share0
Raid nelle auto al parco fluviale, è escalation

Fare jogging lungo il parco fluviale è un’abitudine irrinunciabile per molti lucchesi e, ormai, una tappa obbligata anche per i turisti che vogliono ammirare la bellezza del fiume Serchio e della natura, alle porte della città. Un’esperienza idilliaca per molti di loro, che può trasformarsi in una spiacevole sorpresa. I furti nelle auto in sosta sono infatti tornati all’ordine del giorno. E i ladri colpiscono indiscriminatamente lucchesi e non. Turisti o semplici cittadini che si godono l’aria fresca lungo il fiume, negli orari più svariati. A segnalare l’aumento di raid o tentativi di furto sono alcuni assidui frequentatori della zona. 

Gli ultimi episodi risalgono ad un paio di giorni fa, lungo il fiume, in zona Ponte a Moriano. L’auto di un podista che stava facendo allentamento è stata presa di mira dai ladruncoli che sono riusciti a forzare la portiera. Per fortuna, ormai, la consuetudine con queste zone del proprietario ha evitato che i malviventi trovassero qualcosa di valore, all’interno dell’abitacolo. “Non è andata così – racconta – ad un gruppo di turisti che aveva parcheggiato l’auto vicina alla mia. I malviventi hanno spaccato le portiere e hanno portato via gli zaini che erano stati lasciati all’interno”.
Da Ponte a Moriano, fino a Sant’Alessio lo stesso copione torna a ripetersi, ormai quasi giornalmente. Ma chi vive lungo il fiume torna a chiedere più controlli. “Non vediamo quasi mai la polizia municipale da queste parti – racconta un cittadino che vive nei pressi del Gasauto lungo il Brennero -, invece un passaggio della pattuglia potrebbe essere un buon deterrente nei confronti di questi malviventi che prendono di mira le auto”.