Fiera al Giannotti, Confesercenti: “Meglio un evento in più”

Domani sera (12 luglio), nell’ambito del progetto Quartieri by Night, il Centro Commerciale Naturale Borgo Giannotti promuove la terza edizione di Giannotti in festa iniziativa di festa e aggregazione che dalle 17 alle 24 animerà l’omonimo quartiere della città. Una manifestazione che ha fatto sollevare le critiche dei commercianti di San Paolino, a causa della concomitanza con la festa del patrono. Confesercenti però respinge le accuse: “Abbiamo massimo rispetto – si dice – delle manifestazioni altrui”. L’evento realizzato, per l’appunto, in collaborazione con Confesercenti unisce diverse iniziative: le particolari proposte enogastronomiche dei ristoranti, locali e negozi del Borgo che promuovono speciali menù e offerte di degustazione; la musica e l’intrattenimento con ben 4 diverse postazioni di musica dal vivo (promosse da Giaco’, Perla Blu e Alimentari Tambellini), esibizioni di scuole di danza e palestre (presso Barometro, Gelateria Fuori dal Centro e Jump), intrattenimento con Radio Star, animazione e divertimento per i piccoli con i gonfiabili di Saltagioca in piazza della Croce e l’associazione Palloncini e animazione nelle vicinanze di Spacciottica e infine un mercatino di 30 banchi di artigiani, associazioni e opere dell’ingegno.
“Si tratta della terza edizione di un evento che vuole essere occasione di vitalità per il quartiere che per una giornata viene restituito al passeggio, all’incontro, ai cittadini con la chiusura al traffico per alcune ore della via del Giannotti dall’altezza dell’Indicatore fino all’incrocio con la Circonvallazione – commentano i referenti dei commercianti della zona -. Ci spiace che questa occasione di festa sia stata oggetto di polemiche da parte di colleghi. Nella programmazione di quest’anno che aveva anche particolari criticità dovute ai Mondiali di calcio e alla disponibilità dei molti partner del progetto le date rimaste erano poche. Abbiamo scelto di non sovrapporci ad eventi commerciali di tutta la città come i giovedì e le altre numerose serate di shopping. Abbiamo massimo rispetto delle manifestazioni altrui”. “Auguriamo successo – commenta il Presidente di Confesercenti Alessio Lucarotti – a tutte le manifestazioni di questo luglio ricchissimo, siano esse religiose, culturali, commerciali, aggregative. Preferiamo registrare un evento in più che uno in meno tanto più se possono essere sinergici e complementari per la città. Una riflessione che vale soprattutto per quanto riguarda quei quartieri che hanno certamente meno opportunità. Condividiamo la proposta dei commercianti di San Paolino di programmare a inizio anno insieme gli eventi. Siamo così d’accordo che a fine dicembre dello scorso anno abbiamo scritto al Comune una lettera in cui chiedevamo proprio questa programmazione entro gennaio. Sulla collaborazione e fare rete sugli eventi siamo sempre stati promotori”.