
Nell’ambito della redazione del calendario unico degli eventi per l’anno 2015, l’amministrazione comunale di Lucca invita i cittadini interessati, singoli o associazioni, a presentare le proprie proposte attraverso un modulo specifico, reperibile sul sito del Comune di Lucca.
Dopo la presentazione del primo calendario unico degli eventi riferito all’anno 2014 infatti, l’amministrazione intende proseguire su questa strada rendendo organica la programmazione degli eventi e delle manifestazioni sul territorio comunale. Secondo la giunta Tambellini infatti la città ha bisogno di questo tipo di programmazione, che punta sempre più ad una vitalità e ad un’attrattività che vada ben oltre i confini locali. Il calendario unico è organizzato in modo tale da vivere la città in maniera consapevole, sapendo con grande anticipo quale sarà il prossimo appuntamento in programma e offrendo la possibilità di perseguire una più efficace promozione di vasta eco che va a vantaggio anche degli esercizi commerciali del territorio.
Le associazioni, in questo panorama, essendo l’anima di numerose iniziative di rilievo, ritrovano un punto centrale nella vita cittadina. Le scadenze per le domande saranno il 30 ottobre il 30 aprile di ogni anno, in modo da definire programmi che si sviluppino nel semestre successivo. Ciò sarà utile per predisporre e promuovere quindi con largo anticipo non solo una programmazione articolata e integrata tra l’iniziativa pubblica e quella privata, ma anche per valutare l’organizzazione dei servizi di competenza dell’ente riferibili, ad esempio, all’ordine pubblico, alla circolazione, alla pulizia. L’amministrazione poi valuterà le proposte ai fini del loro inserimento nella generale programmazione degli eventi, sulla base di criteri che terranno conto dell’originalità e delle modalità di gestione del progetto, della capacità del progetto di promuovere e valorizzare la città, della positiva verifica dello svolgimento di eventi analoghi negli anni precedenti sul territorio lucchese o su altri territori, dell’opportunità di evitare la ripetizione ravvicinata – temporalmente e in termini di spazi occupati – di eventi simili e dell’ordine cronologico della presentazione delle proposte. Il modulo di presentazione delle proposte è reperibile sul sito del Comune di Lucca nella sezione Partecipazione – Fabbrica del cittadino.