Rifiuti e degrado a Ponte a Moriano, Italia Nostra: “Serve una politica educativa”

Degrado e rifiuti per strada anche a Ponte a Moriano. A denunciare la situazione è Italia Nostra, che chiede al Comune una politica “educativa” sul tema dei rifiuti: “Qualcuno .- dice l’architetto Mannocci, anche su Facebook – ha liberato la sua vecchia casa per far posto a nuovi arredi e strumenti. La colpa è indiscutibile: è dei cittadini, anzi è di alcuni cittadini incivili. Però questi incivili, a veder le varie pagine di Facebook e girando per tutto il territorio comunale, sono molti o moltissimi, quindi oltre la dura repressione di ogni abuso (ma ci sono i mezzi e le persone?) è assoluto dovere del Comune di Lucca e di Sistema Ambiente di reimpiantare una politica dei rifiuti che parta in primis dall’educazione e dall’informazione capillare alla cittadinanza, cercando di rendere semplice ed efficace per tutti (giovani e vecchi, aggiornati e arretrati, abitazioni e uffici, commercio fisso e ambulante) rispondere positivamente con il proprio comportamento”.
“Una politica informativa/formativa – prosegue Italia Nostra – e distributiva di materiale che non è stata mai fatta, come ha riconosciuto la stessa Sistema Ambiente in un nostro recente incontro. Una politica dei rifiuti che deve essere richiesta e pretesa dall’amministrazione comunale ed attuata da parte del suo braccio operativo in questo settore. Costa? Certo, ma è un investimento indispensabile, senza il quale ogni altro investimento in programma sono soldi al vento. Sono inutili i programmi astratti se non ci si ferma un attimo e si diffonde capillarmente la conoscenza/coscienza del problema e del modo in cui tutti siamo chiamati a risolverlo”.
Proprio per questo motivo Italia Nostra chiede al Comune un incontro urgente per discutere del tema.