Con la Luminara partiti i festeggiamenti per S. Paolino – Ft






Hanno preso ufficialmente il via ieri sera (11 luglio) i festeggiamenti in onore di San Paolino patrono della città con la tradizionale Luminara, che è partita da piazzale Verdi e ha attraversato via San Paolino. Una festa, decisamente tra sacro e profano, quella di ieri sera, alla quale oltre alle autorità religiose hanno preso parte anche i rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui l’assessore Francesca Pierotti. Oggi a mezzogiorno invece dalla cannoniera di destra del baluardo San Donato, due pezzi d’artiglieria spareranno dodici “salve”. Con questo gesto, Lucca vuole rievocare la Gazzarra delle Artiglierie, antica pratica che consisteva nello sparo a salve da parte delle artiglierie delle Mura da tutti i baluardi e dalle cortine, come richiamo per i cittadini lucchesi in occasione delle feste comandate religiose e civili della Repubblica di Lucca.
Pratica che ebbe luogo anche in occasione della festa di San Paolino fino a che le Mura di Lucca furono dotate di artiglierie. E proprio da uno sparo erroneamente effettuato a mitraglia, durante la “Gazzarra delle Artiglierie” del Baluardo San Donato il giorno di San Paolino il 12 luglio, trae origine la leggenda del Santo Patrono.
FOTO – La Luminara di San Paolino (di Giuseppe Cortopassi)
FOTO – Altre immagini della Luminara di San Paolino (di Stefano Puccetti)