Raddoppio ferrovia, Sel sostiene la causa dei sindaci

16 luglio 2014 | 12:17
Share0
Raddoppio ferrovia, Sel sostiene la causa dei sindaci

Sinistra Ecologia e Libertà sale sul treno per chiedere un trasporto pubblico sicuro, efficiente, per tutti. Lo farà domani, giovedì 17 luglio, da Pistoia a Lucca, insieme alle parlamentari toscane di Sel, onorevole Marisa Nicchi e senatore Alessia Petraglia, al consigliere regionale Mauro Romanelli e ai sindaci di Pistoia e Lucca, Samuele Bertinelli e Alessandro Tambellini, che prenderanno parte a Sel on the railway, un’iniziativa itinerante che vuole rilanciare la proposta di una grande metropolitana per la Toscana, da Firenze a Viareggio.

La partenza è prevista per le 17,44 da Pistoia con il treno regionale 3078 sul quale viaggeranno le parlamentari insieme a militanti e rappresentanti di Sel di Pistoia e Lucca. Durante il tragitto verrà offerta limonata fresca ai viaggiatori e sono previsti volantinaggi nelle stazioni intermedie. La manifestazione si concluderà con l’arrivo del treno a Lucca, previsto per le 18,29, dove si terrà, all’interno della stazione, un incontro pubblico con i sindaci delle due città e con i pendolari. “Negli ultimi anni il trasporto ferroviario si è incentrato esclusivamente sullo sviluppo dell’alta velocità che unisce poche grandi città, a scapito del trasporto locale che viene utilizzato quotidianamente da milioni di persone – spiega il coordinatore regionale Giuseppe Brogi – Il tratto ferroviario da Pistoia a Lucca è un po’ l’emblema di questa politica sbagliata e aggravata dai continui tagli al trasporto pubblico locale”.
“Ogni giorno – prosegue Brogi – sono quarantamila i viaggiatori che si spostano sulla linea Viareggio-Lucca-Pistoia-Prato-Firenze e viceversa, costretti a subire ritardi e tempi di percorrenza inaccettabili, su treni inadeguati e difficili da utilizzare per i passeggeri con mobilità ridotta. Da Viareggio a Pistoia, inoltre, la tratta è rimasta ad un solo binario, come un secolo fa. Per questo domani saliremo sul treno da Pistoia a Lucca, per chiedere a Governo e Regione di dar seguito ai troppi annunci che si sono susseguiti fino ad oggi e di stanziare, finalmente, le risorse necessarie per realizzare una linea più sicura e più efficiente”.