San Luca, l’assessore Marroni in vista al Pronto Soccorso

A margine del convegno sull’informatizzazione, che si è svolto oggi (18 luglio) al nuovo ospedale di Lucca, l’assessore al diritto alla salute della Regione Toscana Luigi Marroni ha visitato alcuni servizi strategici del San Luca. Accompagnato dal direttore generale dell’azienda Usl 2 Joseph Polimeni, Marroni ha concentrato la propria attenzione su pronto soccorso, osservazione breve intensiva (Obi) e medicina d’urgenza, intrattenendosi con gli operatori ed evidenziando l’importanza del buon funzionamento di questo settore, nell’ambito di un nuovo ospedale che permette di aumentare in maniera significativa il livello dell’assistenza nei confronti della cittadinanza.
Per questo tutte le aziende sanitarie toscane, e tra queste anche l’azienda Usl 2 di Lucca, stanno lavorando su piani di miglioramento dell’accoglienza in Pronto Soccorso e dei flussi interni dei pazienti. Nella struttura di Lucca si registrano in media 170 accessi al giorno e una particolarità che la distingue a livello regionale è il fatto di poter contare, oltre ai letti di Obi, anche sulla medicina d’urgenza, un ulteriore setting di ricovero gestito direttamente dai medici del pronto soccorso dove i pazienti possono restare per un massimo di 72 ore. L’assessore ha visitato in giornata anche il pronto soccorso dell’ospedale unico della Versilia. “In ambedue gli ospedali è stata l’occasione – ha detto l’assessore – per verificare la situazione e fare il punto sui piani di miglioramento dell’accoglienza e dei flussi interni dei pazienti in un momento in cui gli accessi ai Pronto Soccorso stanno crescendo. Nostro compito è quello di mantenere l’attenzione costante e prendere in esame tutte le soluzioni possibili per migliorare il comfort e l’attesa, dal momento che il livello delle prestazioni dal punto di vista medico e tecnico è già altissimo. Dove serve faremo investimenti, in parte li stiamo già facendo, e vagliermo anche la disponibilità di personale”.