Sbarca anche a Nozzano il mercato di Campagna Amica

20 luglio 2014 | 14:03
Share0
Sbarca anche a Nozzano il mercato di Campagna Amica

In Piazza della Libertà di Nozzano Castello arriva Campagna Amica da martedì (22 luglio) tutti i martedì mattina dalle 8 alle 13. Residenti e non solo, dunque, potranno fare la spesa direttamente dai produttori della rete di Campagna Amica di Coldiretti imitando i già fortunati consumatori di molti altri comuni della Toscana. “Anche i nozzanesi – spiega Coldiretti – salteranno i passaggi che gonfiano il prezzo finale e si troveranno a scegliere tra una vastissima gamma di prodotti a chilometro zero rigorosamente di stagione, appena raccolti come nel caso della frutta e della verdura, o pescati, come nel caso del pesce povero. Proprio così: al mercato di Nozzano Castello ci si potrà togliere anche la voglia di paranze e grigliate pescando dentro la rete del pescatore. E poi ancora formaggi e prodotti caseari, salumi della Garfagnana, olio e vino e naturalmente fiori, colorati, profumati, made in Versilia per dare un tocco di estate a balconi e giardini. Quando si dice l’imbarazzo della scelta”.

Promosso da Coldiretti in collaborazione con l’associazione La Rocca di Nozzano, l’apertura del nuovo mercato nella frazione lucchese conferma la grande e forte espansione della filosofia della filiera corta e di quei principi che la caratterizzano: stagionalità, freschezza, trasparenza, tracciabilità, rapporto qualità-prezzo e soprattutto la sicurezza di acquistare prodotti del territorio. “In Provincia di Lucca – fa sapere Cristiano Genovali, presidente provinciale Coldiretti – la rete di Campagna Amica è cresciuta più che altrove. Rispetto all’anno passato hanno aderito al progetto, e si sono accreditate per farne parte, il 34 per cento in più di fattorie. Un segnale importantissimo”. Un meccanismo virtuoso, quello di Campagna Amica, che ha rimesso al centro l’agricoltura e le imprese agricole con positivi effetti sul fronte del lavoro, sull’economica agricola e sullo sviluppo sostenibile del territorio. Dal mercato esclusivo all’Arancio passando per i mercati in località Nave, sulla Sarzanese, Viareggio, Camaiore e Massarosa, alle aziende agricole e agli agriturismi accreditati che espongono il marchio sono quasi un centinaio, per l’esattezza 83, i punti vendita e le occasioni dove residenti e turisti possono essere sicuri di acquistare prodotti veramente legati al territorio, soprattutto sani e sicuri. “Con questa nuova occasione – sottolinea Maurizio Fantini, direttore provinciale Coldiretti – portiamo fin sotto casa anche dei nozzanesi l’opportunità di rifornirsi direttamente da chi produce”. E non solo. Tra i banchi dei produttori si possono trovare anche molte delle produzione autoctone, a volte quasi delle rarità, come la fagiola garfagnina o la mela cascina, o ancora, la pesca morianese. Varietà che solo l’agricoltura sa proteggere e valorizzare anche a tavola. Per conoscere tutti gli appuntamenti con mercati, botteghe, punti vendita è possibe visitare il sito www.campagnamica.it.