Rifiuti abbandonati, degrado a Nozzano e a S. Michele






Non solo Pontetetto. La malsana moda di utilizzare gli ultimi cassonetti sul territorio prima dell’estensione completa del “porta a porta” a tutta la città, che dovrebbe avvenire entro il 2015, anche se fuori della propria zona, si estende anche ad altri quartieri. E il nostro “viaggio nella spazzatura” oggi approda a Nozzano e a San Michele di Moriano. La situazione, in entrambi casi, è identica: cassonetti che strabordano di qualunque tipo di materiale, enormi sacchi della spazzatura non differenziata e non svuotati ogni giorno come avveniva prima dell’avvento della raccolta porta a porta che danno un’immagine di scarso decoro anche in zone di pregio della città. Il panorama verso Nozzano Castello, per esempio, deturpato da enormi sacchi neri anche maleodoranti.
La zona a metà fra il centro abitato e la campagna di San Michele di Moriano, dove oltre alla spazzatura di tutti i giorni si uniscono anche ingombranti e materiale di ogni genere. I cassonetti rimasti, insomma, diventano meta di una sorta di turismo della spazzatura per gli ultimi refrattari della raccolta differenziata. Ma dopo l’estensione totale non resterà che caricare i sacchi in macchina e addirittura superare il confine del Comune. A questo punto, forse, per il bene dell’ambiente e anche del proprio portafoglio, sarebbe meglio adeguarsi. Per non parlare delle multe. Per i trasgressori, infatti, si fanno sempre più salate.
FOTO – Rifiuti abbandonati a Nozzano e a S. Michele di Moriano
VIDEO – Il servizio su DìLucca
{youtube}Bkoyv7DGY8c{/youtube}