Un bando per finanziare i progetti giovanili, incontro all’Informagiovani

Si terrà domani (24 luglio) alle 17,30, all’Informagiovani di via del Moro a Lucca l’incontro per spiegare le modalità di accesso al bando di idee rivolto a individui di età compresa tra i 18 e i 40 anni, per sostenere progetti volti a promuovere lo sviluppo locale del territorio. Il bando si colloca all’interno del progetto Lavoro, inclusione, sviluppo locale, promosso dal Comune di Lucca, settore politiche sociali e dalla Diocesi di Lucca, Ufficio Pastorale Caritas, in collaborazione con la Provincia di Lucca, setore politiche formative e del lavoro e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Per contrastare gli effetti sociali della crisi economica in atto, il bando intende promuovere progetti che mettano a frutto i talenti dei giovani per il bene comune e lo sviluppo del territorio. Un progetto che nasce dalla collaborazione di diversi enti e organismi con l’obiettivo di fornire opportunità formative e occupazionali per i giovani disoccupati e sottoccupati del territorio provinciale. Tutto ciò attraverso il finanziamento di progetti ideati e realizzati dai giovani stessi su alcune aree ritenute prioritarie per lo sviluppo locale e, in particolare: inclusione sociale, sviluppo turistico e ambientale sostenibile, progetti di valorizzazione architettonica e urbanistica di un luogo pubblico della città, altri ambiti ritenuti importanti per lo sviluppo locale sostenibile (anche attraverso l’impiego di tecnologie digitali). Il bando finanzierà progetti su tutto il territorio provinciale per un importo massimo di 10mila euro.
Ricordiamo che le idee progettuali andranno inviate entro il 15 settembre a Caritas Lucca, seguendo le modalità indicate nel bando di concorso, consultabile sul sito di Caritas Diocesana (www.caritaslucca.org), sul sito del Comune di Lucca (www.comune.lucca.it) e sul sito della Provincia di Lucca (www.provincia.lucca.it). Per informazioni rivolgersi a: Caritas Lucca telefono 0583.430962 o per e-mail a bandoidee@gmail.com.