Piuss in Consiglio il 5 agosto, assise fiume il 29 luglio

24 luglio 2014 | 16:11
Share0
Piuss in Consiglio il 5 agosto, assise fiume il 29 luglio

Una commissione capigruppo infuocata quella che si è tenuta oggi pomeriggio (24 luglio) per calendarizzare i prossimi consigli comunali. E che ha visto alzarsi anche i toni fra i rappresentanti dei diversi partiti e liste civiche. La richiesta del consiglio comunale straordinario sul Piuss, infatti, ha reso necessario modificare quelle che erano le intenzioni originarie, almeno da parte della maggioranza, per riuscire ad approvare prima della pausa estiva sia il piano triennale delle opere pubbliche, sia il procedimento di avvio del piano strutturale.

E dopo le reciproche accuse fra maggioranza e opposizione ed anche qualche parolaccia, si è, per la prima volta in questa consiliatura, arrivati al voto per decidere la data del consiglio. Che si terrà il prossimo martedì (29 luglio) in seduta fiume. All’ordine del giorno, infatti, ci saranno tutte le pratiche urgenti ancora da approvare: il piano triennale dei lavori pubblici, il piano strutturale, le modifiche al regolamento del consiglio e tre ordini del giorno, due del capogruppo di Forza Italia Marco Martinelli su navette e sospensione delle tasse per le famiglie colpite dall’alluvione e uno della maggioranza per la cittadinanza onoraria ai bambini del popolo Saharawi.
Tensione, oltre che sui contenuti (l’intenzione di parte dell’opposizione era quella di far slittare il consiglio sull’avviamento del piano strutturale, ritenuto invece prioritario e urgente dalla maggioranza) anche sull’orario della convocazione. La maggioranza ha proposto l’inizio alle 19, Luca Leone (Impegno Comune) ha proposto una soluzione intermedia alle 20, ma quando Forza Italia ha presentato la convocazione di un incontro politico in quella data per le 19,30 che, per il patto fra le forze politiche impedisce di convocare un consiglio in contemporanea, l’assise è stata fissata con inizio alle 21. Un eventuale altro consiglio, da convocare per il 31 di luglio, si occuperà invece delle altre pratiche in programma.
Del Piuss, invece, si parlerà nel consiglio straordinario del 5 di agosto, con accordo di tutte le componenti del Consiglio. In occasione di quella data, inoltre, vista la ricorrenza (del 3 agosto che però è domenica) della prima data di convocazione dell’assise comunale, si terrà una piccola festa sulle note di un ensemble dell’istituto musicale Boccherini.