
Mimmo D’Alessandro cittadino onorario di Lucca? Potrebbe succedere, se il sindaco e la giunta daranno seguito all’appello che arriva dal consigliere di Liberi e Responsabili, Pietro Fazzi: “Siamo alla chiusura di uno splendido Summer Festival – dice l’ex sindaco – e possiamo confermare la validità della formula che ha saputo unire cultura e storia in un equilibrio che l’ha resa unica. Il livello artistico e il prestigio assoluto degli ospiti ha imposto e consolidato il prestigio internazionale della manifestazione senza che venisse trascurata la gestione concreta degli eventi che, anche sul piano della sicurezza pubblica, è sempre stata adeguata senza mai mettere a repentaglio la serenità della città che l’ha accolta in un clima di collaborazione che dalle istituzioni locali si è esteso agli appassionati, alle categorie economiche, agli operatori, alle associazioni di volontariato”.
“Dopo sedici anni di successi e di risultati – conclude – non possiamo, credo, non riconoscere che il merito di questi risultati va al principale artefice di tutto questo che, a partire da un rapporto organico di collaborazione con il Comune di Lucca e la Provincia ha saputo collocare a Lucca una tappa del circuito musicale internazionale. Per questo mi sento di proporre al sindaco Alessandro Tambellini di farsi carico in prima persona dell’iniziativa di proporre al consiglio comunale – nel rispetto delle regole che lo stesso si è dato – il conferimento della cittadinanza onoraria della nostra città al patron del Summer Festival, Mimmo D’Alessandro”.