Strade killer, arrivano gli autovelox contro la velocità

26 luglio 2014 | 15:51
Share0
Strade killer, arrivano gli autovelox contro la velocità

di Roberto Salotti
Giro di vite contro gli incidenti stradali provocati dall’eccesso di velocità. Sarà il Comune di Lucca a dichiarare guerra alle violazioni dei limiti e a mettere un freno al pedale degli automobilisti indisciplinati. Fuori di metafora, dovrebbero figurare nel bilancio di previsione i fondi necessari all’acquisto di nuovi autovelox da dare in dotazione alla polizia municipale, per aumentare i controlli lungo le strade di competenza comunale. “L’obiettivo – sottolinea l’assessore Celestino Marchini – non è quello di fare le multe o fare cassa con gli introiti delle sanzioni. Anzi, vogliamo che gli automobilisti siano informati sulle zone dove saranno piazzati gli autovelox: la volontà è quella di fermare questa scia di sangue sulle strade della Lucchesia, a cominciare da una campagna serrata contro la velocità alla guida e, sì, anche con gli autovelox”.

L’assessore, in collaborazione con gli uffici, sta infatti mettendo a punto la mappa delle strade più pericolose, dove saranno concentrati i controlli con i nuovi autovelox mobili. Venti strade, è questo il limite fissato per ora, in cui i telelaser cercheranno di fermare le auto a tutta birra. La lista sarà definita entro settembre, mese in cui dovrebbero essere disponibili gli autovelox per lanciare una campagna di sensibilizzazione. “E’ una cosa che mi sta particolarmente a cuore, come è ormai noto – dice l’assessore -: la maggior parte degli incidenti è causato dall’alta velocità. Una amministrazione comunale deve fare il possibile per cercare di limitare gli episodi”.
Non è escluso che gli autovelox siano piazzati anche in alcune zone lungo i viali di circonvallazione: “Basta percorrere la strada in alcuni orari per rendersi conto di quanti non tengono conto dei limiti”, sottolinea ancora Marchini. Altra zona “rossa” potrebbe essere via di San Donato, oltre che ad altre zone nei pressi della via Romana o della Sarzanese.
A Piaggione, dove è ancora vivissimo il ricordo dell’incidente stradale della notte tra il 5 e 6 luglio scorsi in cui ha perso la vita una ragazza di 28 anni, in sella ad una modo con il suo fidanzato, entrambi travolti dall’auto guidata da un 19enne ubriaco (Articolo e foto), l’assessore intende fare a breve un altro sopralluogo con i tecnici del Comune e la polizia municipale per valutare il da farsi. “Purtroppo – ricorda Marchini – si tratta di una strada statale. Comprendo le preoccupazioni dei residenti e le loro lamentele che sono più che giustificate. Farò il possibile, come assessore, per trovare delle soluzioni e per mantenere alta l’attenzione sulla pericolosità della strada che attraversa il paese”.