Angeli: “Piano strutturale, iter regolare per atti di avvio”

Il procedimento seguito per il deposito degli atti relativi al nuovo piano strutturale è “corretto” e non ha “determinato alcuna lesione delle prerogative dei consiglieri, mettendoli anzi nella condizione di avere puntuale riscontro di tutti i passaggi intervenuti”. A scriverlo è il vice segretario generale del Comune di Lucca, Graziano Angeli, rispondendo alla richiesta di un parere avanzata dalla consigliera comunale del Movimento Cinque Stelle, Daniela Rosellini che questa mattina aveva sollevato dubbi sull’iter per il deposito degli atti, mettendo sotto accusa l’invio della Relazione emendata e rivolgendosi al segretario Sabina Pezzini (Leggi). In sua assenza, però, è il vice Graziano Angeli a rispondere alla richiesta con una lettera in cui chiarisce anche che “la documentazione sulla quale i consiglieri sono chiamati ad esprimere la propria valutazione – scrive Angeli – è completa e utilmente messa a disposizione dei consiglieri nei tempi debiti”.
“Premetto – esordisce Angeli – di avere personalmente partecipato all’ultima fase dei lavori della commissione urbanistica che ha, tra le altre cose, espresso a maggioranza il proprio parere favorevole sulla proposta e, nello specifico, sulla relazione illustrativa, nel testo risultante dalla collazione al medesimo delle integrazioni/modifiche portate da alcuni emendamenti licenziati dalla Commissione sui quali l’assessore di riferimento aveva dichiarato preventivamente l’adesione da parte della giunta, in veste di organo proponente. A quel punto la relazione, nel testo risultante dalle integrazioni ed oggetto del parere favorevole della commissione, è stata inviata per le vie brevi a tutti i consiglieri nel tardo pomeriggio di ieri. Unitamente al testo della relazione è stato inviato anche il parere di regolarità tecnica del responsabile del procedimento, attualizzato in conseguenze delle integrazioni e modifiche accolte nel testo della relazione. Al tempo stesso, su mia precisa indicazione, è stato introdotto, nella premessa della proposta di deliberazione, un passaggio utile a chiarire la dinamica di quanto accaduto agli esiti della conclusione de lavori della Commissione”. L’attestazione di regolarità tecnica è firmata dal dirigente Antonella Giannini: “Il parere di regolarità tecnica – scrive la Giannini – viene confermato nel suo contenuto positivo anche se si ritiene necessario fare presente alcune criticità della Relazione che accompagna la deliberazione di avvio del procedimento e che dovranno essere oggetto di attenta declinazione nel momento in cui verranno stese le norme del piano strutturale e del regolamento urbanistico. Nello specifico si tratta delle parti che attengono ad indirizzi che sembrano dettare all’ente priorità che potrebbero non trovare adeguata considerazione a fronte di diverse e più puntuali esigenze di programmazione economico-finanziaria. Particolare attenzione – aggiunge la Giannini – andrà posta anche alle modalità con cui trattare, sul piano esclusivamente urbanistico, la questione delle attività economiche ad evitare il contrasto con principi ormai assodati nell’ordinamento e che riguardano la tutela delle attività economica e della concorrenza”.