Piano strutturale, bagarre anche sul deposito degli atti

29 luglio 2014 | 07:20
Share0
Piano strutturale, bagarre anche sul deposito degli atti

E’ arrivata alle 19,30 circa di ieri nelle caselle di posta elettronica dei diversi consiglieri comunali la relazione per l’avviamento del procedimento per il piano strutturale di Lucca. Con tutte le indicazioni sulle introduzioni, le modifiche, le cancellazioni apportate dalla commissione urbanistica o introdotte dagli uffici “per una migliore leggibilità”.

Il testo, insomma, è pronto al voto del consiglio di questa sera. Dove, però, ci sarà un’assenza, almeno al momento della discussione sul piano strutturale, della capogruppo del Movimento Cinque Stelle Daniela Rosellini. Il motivo? Proprio i tempi ristretti della consegna della relazione su cui votare. Sul caso tra l’altro la Rosellini ha scritto al segretario generale del Comune, Sabina Pezzini, per avere un parere sul rispetto delle norme relative al deposito degli atti da discutere in consiglio comunale. “La pratica più importante di questa amministrazione comunale, il nuovo piano strutturale – dice – viene gestita nel peggiore dei modi, nella totale mancanza di rispetto verso il consiglio comunale e quindi della comunità che esso rappresenta. Le varie modifiche apportate in sede di dibattito in commissione urbanistica sono state comunicate a noi consiglieri alle 19,37 di ieri sera con una mail inviata dalla dirigente Giannini. Ben 24 ore prima del consiglio di stasera! Una relazione di 89 pagine da studiare per comprendere le variazioni apportate, perfetta come lettura serale post cena. Mi rifiuto di sottostare all’arroganza di questa amministrazione che ha illuso e ingannato tutta la città con false promesse di partecipazione e massima trasparenza; non leggerò quella relazione né parteciperò al dibattito in aula e mi auguro che anche le altre forze di opposizione facciano altrettanto. Che se lo discutano e votino da soli”.
E se da una parta è fortemente polemica la posizione del Movimento Cinque Stelle, almeno sul piano strutturale la maggioranza guadagna un voto positivo. Che è quello del consigliere di Governare Lucca Piero Angelini, che ieri in sede di approvazione degli emendamenti ha votato più volte con la maggioranza e comunque alla fine ha votato in maniera favorevole sulla relazione. Sul caso prende la parola però il capogruppo di Lucca Civica, Claudio Cantini che spiega: “Il documento di avvio del Procedimento è stato spedito alla consigliera Rosellini, come agli altri consiglieri, il giorno 29 giugno. Dopo tale data si sono svolte ben otto commissioni consiliari urbanistiche che hanno apportato alcune modifiche a tale documento. Nelle commissioni (pubbliche) è stata invitata con diritto di parola sempre anche la consigliera Rosellini. Il documento spedito ieri sera è per facilitare l’apprendimento e riepilogare quanto è stato modificato in commissione. Ne potremmo fare a meno partendo dal primo (29 giugno) ed inserendo autonomamente gli emendamenti accolti”.
La Rosellini però insiste e si rivolge al segretario generale. “Il regolamento del consiglio comunale – scrive la Rosellini a Sabina Pezzini – recita all’articolo 30, che l
a documentazione relativa agli argomenti iscritti all’ordine dei lavori è depositata presso la presidenza almeno 24 ore prima dell’inizio della seduta. Le proposte di deliberazione devono essere corredate, al momento del deposito, dei pareri prescritti dalla legge e degli atti richiamati negli schemi di deliberazione. Le modalità di deposito e di consultazione degli atti relativi ad argomenti di particolare complessità ed importanza sono stabilite dal Presidente, sentita la Commissione dei Presidenti dei Gruppi consiliari”. “Poiché – aggiunge la Rosellini – la documentazione in questione non è stata depositata almeno 24 ore prima ma comunicata a mezzo mail ordinaria, la proposta di deliberazione all’odg della seduta di stasera risulterebbe, quindi, incompleta perchè mancante di atti non depositati nei termini previsti dal regolamento e la commissione capigruppo non ha espresso alcun parere in merito al possibile deposito a mezzo mail, quindi restano valide le modalità previste dal regolamento del Consiglio comunale, le chiedo, cortesemente, di esprimere il suo parere in merito alla corretta applicazione del regolamento e se la comunicazione della relazione di avvio del procedimento del piano strutturale avvenuta a mezzo mail ordinaria possa essere considerata come avvenuto deposito”.